Martedì 13 giugno alle ore 15.30 nel Salone della Camera di Commercio si terrà il Seminario sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. La Camera di Commercio, in collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, ha ritenuto di realizzare questa iniziativa che si inserisce nel Progetto Cultura della Legalità 2017, avviato nel mese di marzo u.s., per sviluppare e condividere conoscenze e competenze per intervenire in materia di beni e aziende sequestrati e confiscati e svolgere una attività di supporto per il coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati interessati. Il seminario, ad ingresso libero e gratuito, è diretto agli enti locali, ai rappresentanti del partenariato economico e sociale, al mondo del volontariato e della scuola. Obiettivo generale: miglioramento delle competenze relative alle procedure di destinazione, gestione e riutilizzo dei beni e delle aziende confiscati.
In questo ambito, le Camere di Commercio svolgono un ruolo di promozione e collegamento con il sistema imprenditoriale territoriale, anche al fine di attivare forme di tutoraggio e assistenza tecnica. La Camera di Commercio di Pistoia, in collaborazione con l’associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, propone di realizzare un seminario informativo volto a focalizzare l’attenzione dei soggetti pubblici e privati interessati sui possibili interventi in materia di beni e aziende sequestrati e confiscati. Il rafforzamento delle capacità di gestione istituzionale e amministrativa risponde, infatti, alla necessità di valorizzare i beni e le aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata secondo la normativa vigente. Le Camere di Commercio sono infatti tra i componenti dei nuclei di supporto costituiti presso le Prefetture, su indicazione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Il seminario è rivolto agli enti locali, ai rappresentanti del partenariato economico e sociale, al mondo del volontariato e dell’università e della scuola. Gli argomenti In occasione del seminario, che si terrà presso la sede camerale di C.so S. Fedi 36 a Pistoia in data 13 giugno 2017, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, verranno in particolare trattati i seguenti temi: 1. Il contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata e l’impegno antimafia; 2. La gestione dei beni e delle aziende nelle diverse fasi del procedimento di sequestro, confisca e destinazione; analisi, criticità e possibili soluzioni; gli strumenti finanziari di sostegno; 3. Il contesto territoriale di riferimento e alcuni esempi di riutilizzo sociale. Interventi di Giuseppe Del Medico, Tatiana Giannone, Andrea Biondi, Andrea Bigalli, Sergio Serges, Alessandra Pastore, con la partecipazione dell’Assessore Regionale Vittorio Bugli.