Cosa sono gli investimenti immobiliari? Anzitutto poichè non siamo sicuri che si sappia davvero di cosa si parla quando si tratta di questo ambito abbiamo pensato di realizzare una rubrica dedicata proprio a questo argomento: gli investimenti immobiliari.
Argomento complicato? Difficile? Si. Se non si affronta come professionisti esperti che ogni giorni lo vivono. Quindi passo dopo passo, articolo dopo articolo ne parleremo qui su UAU, in una sezione speciale. Insieme ad un professionista del settore. Di cui intanto voglio raccontarti la storia. Davide è un giovane che conosco da un po’ di tempo e di cui seguo la storia imprenditoriale da tempo. La sua esperienza sarà molto utile anche a te. La rubrica che terrà lui stesso ha il nome di JAMAI MOOD, andiamo a scoprire perchè!

Cominciamo conoscendolo. Chi è Davide?
Mi chiamo Davide Jamai nella vita faccio l’imprenditore. Ho sempre desiderato fin da quando ero adolescente distinguermi. Non mai bramato ricchezza ma desideravo essere ‘Qualcuno’ con tutte le mie forze. Sono partito letteralmente da zero avendo la voglia di essere, anche in qualche modo, utile. La mia impresa edile si occupa di immobiliare e costruzioni: un obiettivo che ho raggiunto con costanza e determinazione. Si chiama NGUB, siamo un gruppo di professionisti con oltre 15 anni di esperienza nel settore degli investimenti immobiliari in Italia e all’estero.

Quali sono i segreti di un imprenditore di successo? Qual è stata la tua formazione e il tuo trascorso per arrivare all’ambito degli investimenti immobiliari?
La chiave vincente per un vincente è sempre non lasciarsi abbattere dagli sbagli e dai fallimenti che nel corso della propria crescita sono sempre da mettere in preventivo. Durante il mio percorso di vita e di lavoro mi hanno portato a sviluppare spiccate capacità gestionali e di problem solving che ho messo in pratica e ho perfezionato lavorando per diversi anni presso la Nilfisk, fornitore leader a livello mondiale di prodotti e servizi professionali per la pulizia, dove ho conquistato una posizione manageriale partendo dal settore customer service, nel quale da subito mi sono distinto per l’originale modo di vedere le cose e di approcciarmi al lavoro, sviluppando innovativi sistemi di vendita. Un’esperienza che mi ha permesso di acquisire competenze riguardanti anche l’ottimizzazione dei costi e dei processi produttivi. Così, consolidate le mie doti manageriali, ho deciso di unirle alla mia grande passione: l’architettura. Mi sono reinventato, consapevole di avere una solida base di abilità, passione e determinazione. Con lungimiranza e tanta voglia di fare ho così intrapreso una nuova strada: l’imprenditoria edile.

Parlaci della tua vita privata. Quanto influisce sul tuo stile di vita
Sono padre di quattro figli e ho una compagna meravigliosa. Amiamo viaggiare e progettare il nostro futuro passo per passo, facendo scelte costruttive per noi stessi e la nostra famiglia. Essere un uomo di successo non significa sacrificare tempo e attenzioni alle persone che amiamo. Loro accrescono la nostra passione in quello che facciamo! Questo è il mio stile di vita, questa è la mia storia. Questo è quello che io chiamo Jamai Mood.

Che significa Jamai Mood? Che è anche il nome che hai voluto per la tua rubrica, di cui sei autore ed esperto, dedicata agli investimenti immobiliari.
Rialzarsi dopo le cadute è la mia filosofia. Puntare in alto, anzi, al massimo. Come disse Les Brown, oratore motivazionale americano, ‘Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle’. Io nella vita ho sempre fatto questo l’ho fatto, ho tenuto lo sguardo fisso verso i più alti obiettivi. Sono caduto. Ma non ho mai guardato in basso. Così mi sono rialzato, più forte di prima.
Un atteggiamento questo che mi accompagna fin dalla più tenera età. Ancora bambino lasciai il Marocco con la mia famiglia. Mio padre trovò lavoro come metalmeccanico ma quando compii 7 anni mi rimandò, solo, nel mio Paese dove passai un anno in un collegio. Ero solo e la struttura offriva ben poche distrazioni o attività ludiche. Sono convinto che la mia fantasia e la mia voglia di riscatto abbiano iniziato a germogliare proprio lì: la mia mente evadeva e sviluppava idee, fantasie che rendessero quella realtà migliore. Questa attitudine mi ha permesso di non smarrirmi e mi ha guidato, come una mano invisibile, lungo un percorso che mi ha condotto al successo.
Tornato in Italia, i miei genitori mi iscrissero alla scuola professionale pensando che seguire le orme di mio padre fosse il mio tacito destino. Ogni mattina andavo a scuola, ma quella spinta interiore mi portò a cercare sempre altro, vero anelito verso l’indipendenza.
Ho fatto qualsiasi tipo di lavoro: l’imbianchino, il manutentore di caldaie, il montatore di porte blindate. Poi è arrivata l’assunzione nel customer service della Nilfisk. Nel giro di pochissimo tempo sono passato dall’avere uno stipendio base come Junior Area Manager ad essere il responsabile delle vendite del nord Italia fino ad arrivare ad avere una retribuzione annua che si allontanava di molto dal compenso iniziale.
Che non mi si fraintenda, questo non è un vanto. Voglio solo condividere la mia storia per trasmettere un messaggio: chiunque ce la può fare e nessuno deve lasciarsi convincere del contrario.
Mia complice è sempre stata una forte passione per ciò che facevo e che faccio. Mia compagna la voglia di riscatto. Così, nel 2007, ho capito che era il momento giusto per dedicarmi al settore che davvero mi interessava: le costruzioni, l’immobiliare e l’architettura. Nel 2009 ho dato vita a una villetta a Turro (Piacenza) che si è da subito contraddistinta per alcune caratteristiche: tetto piatto e grandi vetrate.
E’ iniziata così una nuova avventura lavorativa che ha rappresentato l’ennesima rivincita: le costruzioni sono come un lego per me, quel gioco che quando ero piccolo non ho mai potuto avere.

Quello che so l’ho imparato sul campo, rimboccandomi le maniche e senza mai dimenticare i valori etici che devono essere alla base di ogni rapporto, lavorativo e non: trasparenza, fiducia, gratitudine. Sinceri legami di onestà con le persone sono infatti le fondamenta di un solido successo in grado di durare nel tempo.

Negli anni ho capito che trovare soluzioni è un’arte le cui opere vengono plasmate grazie all’intuito, alla positività e all’impegno. Un suggerimento: se si vende la propria passione, il compenso in denaro arriverà sicuramente.
Io sono diventato un imprenditore edile, era il mio sogno e l’ho realizzato con le sole mie forze. Qualsiasi cosa si voglia fare, non è impossibile. Lo penso ogni volta che riguardo le foto di me da piccolo in Marocco, accanto a mio padre che vendeva tappeti per strada. Basta incominciare, puntare in alto e non fermarsi mai, anche quando si pensa di aver perso tutto!
Addirittuta il mio gruppo d’investimenti negli ultimi anni ha fatto un ulteriore progresso, ovvero si è fortemente specializzato in investimenti immobiliari a Dubai, una meta che oggi, a livello di economia mondiale, occupa un livello incredibile: la le innovazioni sono all’avanguardia e gli investimenti sono diventati veramente interessanti.
Bravissimo Davide. A presto con la tua rubrica… grazie per questa tua preziosa testiomnianza.