A tu per tu Toscana

Alessia Balia: “Pistoia è la sfida di una vita, è una comunità che sento il bisogno di far crescere”

A tu per tu con la Candidata Sindaco Alessia Balia, Movimento 3V – Verità, Libertà, Azione.

A cura di Filippo Basetti

Pistoia. 12 Giugno 2022. Elezioni Amministrative. Ci dice il suo luogo del cuore?

Pistoia è la città che mi ha vista crescere, affermarmi professionalmente, la città in cui è nata mia figlia e ho incontrato il mio compagno. Da Pistoia ho iniziato il mio percorso politico con la candidatura alle Elezioni Regionali della Toscana nel 2020, a Pistoia si è formato il primo gruppo irriducibile per la Libertà di Scelta. A Pistoia devo la riscoperta di un percorso spirituale e tante amicizie che mi sostengono ogni giorno.

Il personaggio “illustre” di Pistoia in cui più si riconosce o le piace di più

Un personaggio che mi rispecchia è il poeta di strada Remo Cerini. Indole scanzonata e anima protesa alla Libertà, Remo ha vissuto Pistoia portando la sua arte, la sua semplicità e le sue afflizioni tra la gente. Tutti conoscevano Remo e sua moglie, e proprio la condivisione e il dono di sé mi fa tanto ammirare questa coppia, che si è mostrata al mondo per quello che era, con tutte le sue contraddizioni, i litigi, le ombrellate della Rita e le lunghe soste nelle osterie. Remo si è ribellato alle imposizioni del padre che lo voleva rassegnato lavoratore, si è ribellato alla guerra più volte, non si è fatto mai piegare delle vicissitudini della vita. Nonostante tutto, ha portato gioia, arte, bellezza nella Pistoia di inizio 900.

alessia balia 3v
Alessia Balia 3v

Un fatto accaduto a Pistoia che più si ricorda

Ricordo che nel 2017 una delegazione di genitori pistoiesi si recò dal Sindaco appena insediatosi per parlare di Libertà di Scelta: alcuni bambini erano stati esclusi dai servizi educativi a causa dell’approvazione della Legge Lorenzin, e nessuna tra le forze politiche ci aveva dato cenno di voler muovere un dito o almeno aprire un dialogo sulla questione.  Vissi quella mattinata piena di tensione, era la prima volta che riuscivamo come gruppo a interloquire con le istituzioni cittadine. Il risultato di quella lunga discussione fu il reintegro a scuola di una bimba, ma da allora vige sulla questione un silenzio tombale. Tutte quelle famiglie e altre che se ne sono aggiunte grazie al piano scellerato del nostro Governo che mira ad escludere chi non si piega ai ricatti, oggi non hanno nessun punto di riferimento politico se non 3V, che già da allora c’aveva visto lungo e profetizzava fatti che poi si sono verificati.

Se Pistoia fosse uno stato d’animo o un sentimento, quale sarebbe per lei?

Pistoia per me è impegno civico. Ci vuole impegno per difendere la bellezza e la complessità di una città che da  sempre vive nella contraddizione di essere un piccolo centro dalla lunga tradizione storica e culturale, ma allo stesso tempo caratterizzata da una grande aspirazione alla modernità e all’apertura verso una rete commerciale mondiale (penso al settore vivaistico e alla Hitachi). Pistoia è la sfida di una vita, è la mia città a misura d’uomo, è una comunità che sento il bisogno di far crescere.

Se lei fosse una parola, quale sarebbe?

Se fossi una parola sarei Gioco. I miei momenti migliori sono quelli in cui mi metto in gioco, provando a guardare con rispetto al passato, in maniera disillusa al futuro, e concentrandomi sul presente, su dove sono e cosa posso fare nel qui e ora. Non riesco a prendere le difficoltà troppo sul serio, ho sempre avere uno sguardo dinamico, volto più al cambiamento che alla commiserazione. Giocare vuol dire prendere atto della situazione e trovare delle strategie per vincere. Divertendosi

Per approfondimenti su Alessia Balia

https://www.facebook.com/alessiabalia3v

Sending
User Review
0 (0 votes)