A tu per tu Toscana

Gianluca Iori: “Il mio contributo per il rilancio di economia e ambiente”

gianluca iori
avatar
Scritto da Irene Pagnini

A tu per tu con il Candidato di Toscana Civica, Gianluca Iori. Elezioni Regionali, Toscana. 20-21 Settembre 2020.

A cura di Irene Pagnini

Parlaci di te, della tua storia personale, della tua esperienza politica… In breve: chi è Gianluca Iori?

Mi chiamo Gianluca Iori, sono un architetto e questa, pur essendo la mia prima esperienza in politica, non è la mia prima esperienza con la politica.

Ho lavorato per anni come architetto e ho collaborato con il MIBAC  molte volte.

Ho fondato e gestisco il museo “ Pistoia sotterranea” e il “museo e rifugi SMI”, che sono ad oggi tra i musei più visitati della Provincia di Pistoia.

La storia, sia recente che antica, è la mia grande passione e con il mio lavoro cerco di far conoscere lati della storia spesso dimenticati o considerati marginali.

 

gianluca iori

Credi che oggi parlare di valori di destra e sinistra abbia ancora un senso, e se sì, sono gli stessi valori di 50 anni fa?

I valori sono una cosa complessa da descrivere, sicuramente esistono valori di riferimento nella politica contemporanea, ma sono lontanissimi dai valori della destra e della sinistra storica. Parliamo di un’epoca che aveva lasciato da poche decine di anni una guerra mondiale, in piena guerra fredda e con una comunità europea ancora tutta da costruire. Non esisteva neanche internet!

Ormai destra e sinistra sono diventati solo sistemi di orientamento piuttosto che punti di riferimento all’interno del panorama politico.

Detto questo appoggio una politica di centro-destra orientata nell’investimento e nel supporto agli imprenditori finalizzata a snellire il sistema burocratico.

Nell’indicazione di voto credi che debba prevalere il progetto politico del partito o VALORE della persona?

Le elezioni regionali si concentrano su un territorio limitato rispetto a quelle nazionali; gli elettori hanno una conoscenza maggiore sia dei candidati sia delle loro esperienze personali e politiche.

Ovviamente questo sistema “di vicinato” rende molto importante il ruolo del candidato all’interno del partito, molto più importante rispetto ad un’elezione nazionale.

Per cui credo che il valore personale del Candidato abbia un peso sicuramente molto rilevante in cabina elettorale.

 

Vedi la politica come missione o come ambizione personale, o ritieni che il primo ambito non escluda necessariamente il secondo…?

Missione è una parola forte. Nel corso della mia esperienza mi sono trovato spesso a pensare che ci siano nelle politiche della regione (principalmente per quanto riguarda il settore di cui mi occupo,  il turismo) poco efficienti se non addirittura contro-produttive. Credo di avere la competenza e l’esperienza adeguata per fornire un aiuto e un servizio pubblico.

Questo non esclude che riuscire ad essere eletto sia una fonte di soddisfazione personale, ma sicuramente la consapevolezza di saper fare del bene nella politica della regione è il motivo della mia decisione di scendere in politica.

E adesso una domanda personale con cui concludere questa chiacchierata… noi la chiamiamo domanda UAU: hai un sogno nel cassetto, un’esperienza che vorrai fare prima o poi nella vita, anche se al momento ti sembra impossibile da realizzare?

Un sogno nel cassetto? Cambiare la Toscana.

gianluca iori

Gianluca Iori con Giovanni Toti

Per approfondimenti su Gianluca Iori

Facebook: www.facebook.com/archgianluca.iori

Sending
User Review
0 (0 votes)