A tu per tu Toscana

Gualberto Seri: “Credo fortemente nella politica a servizio dei territori”

gualberto seri
avatar
Scritto da Irene Pagnini

A tu per tu con il Candidato di Toscana Civica, Gualberto Seri.

Elezioni Regionali, Toscana. 20-21 Settembre 2020.

A cura di Irene Pagnini

Parlaci di te, della tua storia personale, della tua esperienza politica… In breve: chi è Gualberto Seri?

Mi chiamo Gualberto Seri, sono sposato e ho due figli. Insieme alla mia famiglia vivo da sempre nella così detta “Vallata” a Vaiano, ed è qui che nasce la mia passione per la politica.

Nel 2014 ho seguito la candidatura di Matteo Grazzini a Sindaco di Vaiano e sono stato eletto in consiglio comunale per la prima volta. Una grande emozione entrare nelle istituzioni del proprio Comune. Questa passione è continuata nel 2019 quando, mettendoci la faccia, ho provato a cambiare Vaiano candidandomi io stesso a Sindaco. Nello stesso periodo ho cercato di dare contributo anche alla scuola come presidente del consiglio di istituto della Lorenzo Bartolini.

Credo fortemente nella politica a servizio dei territori e da circa un anno ricopro l’incarico di coordinatore provinciale di Cambiamo! il nuovo partito di Giovanni Toti, Governatore della Liguria.

 

Gualberto Seri

Credi che oggi parlare di valori di destra e sinistra abbia ancora un senso, e se sì, sono gli stessi valori di 50 anni fa?

Parlare di destra o di sinistra ha ancora senso ma tali accezioni sono estremamente cambiate rispetto a 50 anni fa. Viene spesso sventolato in campagna elettorale il pericolo fascismo, sebbene non esista più! Esiste una diversa visione della gestione della “res publica” e di come velocemente dobbiamo adattarci ai mutamenti repentini del mondo odierno che non sono gli stessi di 50 anni fa. La destra e la sinistra sono visioni di come vediamo la società in campo economico e sociale e quali sono i nostri pensieri sui grandi temi come l’immigrazione.

Nell’indicazione di voto credi che debba prevalere il progetto politico del partito o VALORE della persona?

Sono fondamentali i valori morali e le capacità dei rappresentanti. Assistiamo sempre di più a rappresentanti improvvisati ed inadeguati al ruolo che ricoprono. È fondamentale che gli elettori capiscano che i politici sono la sintesi delle loro volontà, devono assolutamente essere preparati per il ruolo che ricoprono, e non scelti solo per simpatie o correnti politiche. Il detto “è una brava persona”, non basta, deve essere anche e soprattutto competente, perché altrimenti i danni sarebbero enormi. Non è una questione di apparenza e vicinanza alla popolazione, ma che poi questa si traduca in azioni concrete e non vane promesse.

Vedi la politica come missione o come ambizione personale, o ritieni che il primo ambito non escluda necessariamente il secondo…?

La politica è essenzialmente una missione, un mettersi a disposizione per il territorio per risolvere le problematiche che devono essere necessariamente una sintesi dei voleri collettivi. L’ambizione è necessaria perché stimola al miglioramento ed all’ottenimento dei risultati prefissi.

Qual è, se c’è, il politico nella storia della politica Italiana al quale ti ispiri?

Sono molti i politici della storia che hanno insegnato qualcosa. Cerco di prendere spunto dalle loro caratteristiche migliori. Molti sono della prima repubblica perché ritengo che in quel periodo la classe politica aveva un livello eccellente: la leadership di Craxi, le capacità di mediare di Andreotti, la cultura di Spadolini, la passione e coerenza di Berlinguer ed Almirante. Ai tempi d’oggi la figura del politico è molto cambiata, ma i miei esempi sono quelli.

E adesso una domanda personale con cui concludere questa chiacchierata… noi la chiamiamo domanda UAU: hai un sogno nel cassetto, un’esperienza che vorrai fare prima o poi nella vita, anche se al momento ti sembra impossibile da realizzare?

I sogni sono tanti e per adesso li tengo nel mio cassetto ben chiusi, mi basta migliorare personalmente e cercare di rendere un servizio di valore alla cittadinanza. Poi sono anche ambizioso…

 

Per approfondimenti su Gualberto Seri

Facebook: www.facebook.com/profile.php?id=100008237953060

Sending
User Review
0 (0 votes)