A tu per tu Toscana

Lisa Innocenti: “Non servono elucubrazioni sui massimi sistemi, bensì azioni semplici e comprensibili a tutti”

lisa innocenti
avatar
Scritto da Irene Pagnini

A tu per tu con la Candidata di Italia Viva, Lisa Innocenti. Elezioni Regionali, Toscana. 20-21 Settembre 2020.

A cura di Irene Pagnini

Parlaci di te, della tua storia personale, della tua esperienza politica… In breve: chi è Lisa Innocenti?

Sono nata e cresciuta a Pistoia, all’interno di una famiglia di vivaisti, in cui il lavoro – la produzione di piante da giardino – assorbe la maggior parte della vita quotidiana.
Il mio pensiero politico è stato fortemente influenzato dalla strage di Capaci e da Tangentopoli, ma solo nel 2010 mi sono avvicinata all’attività politica, desiderando da mamma un’Italia migliore per il mio Francesco e per tutti gli altri bambini e le altre bambine che meritano di poter essere orgogliosi del loro Paese.
Sono stata nel PD e ora in Italia Viva: continuo a credere fermamente che Matteo Renzi sia l’unico leader politico italiano ad avere una moderna visione di lungo periodo.

lisa innocenti

Credi che oggi parlare di valori di destra e sinistra abbia ancora un senso, e se sì, sono gli stessi valori di 50 anni fa?

Credo che il nostro Paese, a tutti i livelli territoriali, presenti problemi di una gravità’ senza precedenti dal Dopoguerra ad oggi, per i quali, però, non esistono soluzioni di Destra o di Sinistra. Dobbiamo scegliere senza farci guidare dalla ricerca del consenso. Occorrono lungimiranza, moderazione e competenze.

Nell’indicazione di voto credi che debba prevalere il progetto politico del partito o VALORE della persona?

Difficilmente nel 2020 una persona di valore aderisce a un progetto politico di poco valore, soprattutto in una tornata elettorale regionale.

Vedi la politica come missione o come ambizione personale, o ritieni che il primo ambito non escluda necessariamente il secondo…?

Assolutamente come missione, come impegno per il bene comune. Il carisma personale può aiutare a formare una squadra di persone unite nell’intento di divulgare le proprie idee e proposte per il territorio, ma da solo, non porta lontano.

Non servono elucubrazioni sui massimi sistemi, bensì azioni semplici e comprensibili a tutti.

Qual è, se c’è, il politico nella storia della politica Italiana al quale ti ispiri?

Penso che Tina Anselmi sia una delle figure più importanti della storia della nostra Repubblica. Il suo impegno politico per l’emancipazione delle donne portò alla legge del 1977 sulla parità di trattamento tra uomini e donne ed avanzò perfino una pionieristica proposta di legge sull’educazione sessuale nelle scuole, che non ha, purtroppo, trovato seguito. Dobbiamo a lei, da Ministra della Sanità, anche la legge del 1978 sull’istituzione del Servizio sanitario nazionale. Era un’insegnante, partigiana, cattolica, le cui parole mi emozionano da sempre: “Non c’è forma di carità più alta della politica, dell’impegno per il Paese, per la gente. La politica può cambiare in meglio la vita dei cittadini”.

E adesso una domanda personale con cui concludere questa chiacchierata… noi la chiamiamo domanda UAU: hai un sogno nel cassetto, un’esperienza che vorrai fare prima o poi nella vita, anche se al momento ti sembra impossibile da realizzare?

Ho molti sogni ancora da realizzare… In questo momento vorrei che la mia città spiccasse maggiormente in Toscana e nel

mondo, caratterizzandosi per le sue peculiarità, ovvero potenzialità, da sviluppare e promuovere davvero al meglio.

lisa innocenti

 

Per approfondimenti su Lisa Innocenti

Facebook: https://www.facebook.com/LisaInnocentiIV/

Sending
User Review
5 (1 vote)