A tu per tu Toscana

Matteo Vitale: “Tutti noi facciamo Politica nella nostra quotidianità, non rendendocene nemmeno conto”

matteo vitale
avatar
Scritto da Irene Pagnini

A tu per tu con il Candidato di Forza Italia, Matteo Vitale. Elezioni Regionali, Toscana. 20-21 Settembre 2020.

A cura di Irene Pagnini

Parlaci di te, della tua storia personale, della tua esperienza politica… In breve: chi è Matteo Vitale?

Sono nato a Pistoia, ho 22 anni e studio Giurisprudenza all’università di Firenze.

Ho iniziato ad appassionarmi alla Politica quando frequentavo le superiori, rappresentando gli studenti della mia classe nei consigli di classe.

Ho scelto di entrare in Politica nel 2017, iscrivendomi a Forza Italia, mosso dalla voglia di dare un contributo affinché le cose possano cambiare.

Da subito ricopro il ruolo di responsabile scuole, compito che mi ha permesso di coinvolgere i miei coetanei, poiché ritengo l’informazione e la partecipazione attiva dei giovani nella politica un elemento imprescindibile.

Ho accettato la candidatura a queste elezioni regionali perché credo che in Toscana ci sia molto da fare e vada rivisto tutto un sistema che non ha prodotto risultati positivi. Scuola, Università e Istruzione, insieme ad ambiente e lavoro sono le mie priorità. Preferisco avere un programma breve, ma con proposte realizzabili. Per quanto mi riguarda è finito il tempo delle chiacchiere vuote.

 

matteo vitale

Credi che oggi parlare di valori di destra e sinistra abbia ancora un senso, e se sì, sono gli stessi valori di 50 anni fa?

L’idea del superamento della dualità “destra/sinistra” è presente da tempo nel dibattito politico.

Molte volte è usata in chiave strumentale per auto definirsi diversi rispetto al quadro politico esistente

Io credo che i valori siano fondamentali per la società, e mutino nel tempo. Tuttavia credo anche che sia necessario porsi una domanda: “ cosa c’è da fare?”. Dopo aver risposto a questa domanda, dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare per contribuire ad elaborare soluzioni. Credo che questo sia il compito della Politica, sopratutto oggi.

In tutto questo i valori sono e rimangono imprescindibili come solida base per la costruzione di ogni progetto.

Nell’indicazione di voto credi che debba prevalere il progetto politico del partito o VALORE della persona?

Sicuramente il progetto politico ha un ruolo fondamentale, tuttavia è la persona che deve attuarlo ma anche adattarlo. Il valore e le competenze della persona sono fondamentali.

Il voto è lo strumento per selezionare le persone più adatte.

Vedi la politica come missione o come ambizione personale, o ritieni che il primo ambito non escluda necessariamente il secondo…?

Credo che un giusto equilibrio possa esserci. Personalmente vedo la Politica come uno strumento per fare concretamente qualcosa per la propria comunità. Il mio obiettivo è quello di lasciare qualcosa di positivo e tangibile con la mia attività.

La Politica se mossa da queste motivazioni è davvero bella e affascinante. Credo che tutti noi facciamo della Politica nella nostra quotidianità, molte volte non rendendocene nemmeno conto.

Qual è, se c’è, il politico nella storia della politica Italiana al quale ti ispiri?

Non mi ispiro ad un politico in particolare, preferisco ispirarmi alle molte persone che ho incontrato sopratutto nel mondo del volontariato e che fanno moltissimo senza prendersi meriti o pagine nei giornali. Quello è lo spirito che dovrebbe regnare anche nella politica.

E adesso una domanda personale con cui concludere questa chiacchierata… noi la chiamiamo domanda UAU: hai un sogno nel cassetto, un’esperienza che vorrai fare prima o poi nella vita, anche se al momento ti sembra impossibile da realizzare?

Ho una lista di luoghi e Paesi che mi piacerebbe visitare. Vorrei riuscire a vederli tutti. Viaggiare, conoscere e scoprire nuove culture apre la mente come poche altre cose riescono a fare.

matteo vitale

 

Per approfondimenti su Matteo Vitale

Facebook: www.facebook.com/thisismvitale

Sending
User Review
0 (0 votes)