Dal 20 al 28 novembre 2021, nell’ambito dell’importante evento di Monsummano Terme, la “Settimana contro la violenza di genere”, il Mac,n-Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 parteciperà con tre eventi:
- domenica 21 novembre, ore 15.30: I mille volti della violenza: problemi e soluzioni. Nelle stanze del museo un percorso itinerante dove i giovani attori di ASD ACCADEMIA, diretta da Eleonora di Miele, interpreteranno i tanti volti della violenza. Seguirà il dibattito a cui interverranno la Dott.ssa Maria Elena Feltrin, la Dott.ssa Silvia Calzolari e l’Avv. Alessandra Orsi. In collaborazione con FIDAPA BPW Montecatini Terme Valdinievole.

L’evento è su prenotazione: 0572. 954463 (in orario dal lunedì al venerdì ore 9-13).
- sabato 27 novembre, ore 16.00: Sotto il velo, laboratorio di espressione artistica a cura di Deborah Trentin di AIR Aerografisti Italiani Riuniti. Il laboratorio è dedicato agli adulti su prenotazione (max. 10-12 partecipanti). Per prenotazioni 366.5363331 oppure 0572.952140. Se preferite scrivete a mac,n.villa@gmail.com
- domenica 28 novembre, ore 16.00: Ritorna il laboratorio di Deborah Trentin Sotto il velo, ma in chiave “Kids”. Dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni (max.10-12 partecipanti). Per prenotazioni 366.5363331 oppure 0572.952140. Se preferite scrivete a mac,n.villa@gmail.com
Fonte: da Comunicato stampa ufficiale
Una nota aggiuntiva su Air Aerografisti Italiani Riuniti
L’associazione AEROGRAFISTI ITALIANI RIUNITI ha per fini il miglioramento professionale, sociale e artistico dei suoi soci nei campi della cultura, della comunicazione e dell’arte in generale, e con lo scopo di realizzazione di eventi e manifestazioni.
L’associazione organizza corsi di formazione artistica, manifestazioni di aerografia ed eventi artistici per diffondere la cultura di questa tecnica e aderisce a progetti finalizzati alla sua conoscenza e alla sua promozione.
I soci fondatori sono i migliori artisti aerografisti italiani, che attivamente promuovono la conoscenza dell’aerografo e del suo uso nelle più svariate applicazioni.
I soci che fanno parte di questa associazione esercitano attivamente l’aerografia sia come lavoro primario, sia come attività collaterale e attraverso il sito promuovono la propria attività oltre i propri confini a beneficio di chiunque abbia necessità di customizzazioni, decorazioni, consulenze o altro
