Si svolgerà venerdì 21 giugno 2019 dalle ore 15.30 alle 19.30 presso Stilnovo Pistoia (via del Duca 6), organizzato da Associazione Pistoia Concreta, l’evento dal titolo “Diserbanti e Fitosanitari: quale percorso eco-sostenibile?.
Il convegno (Accreditato per 0,5 CFP all’Ordine Agronomi e Forestali) si prepone lo scopo di fornire ai partecipanti elementi informativi sull’argomento in oggetto, attraverso interventi tematici mirati di addetti ai lavori e istituzioni di riferimento.
Il programma:
Saluti: Sindaco Alessandro Tomasi; Federica Fratoni Assessore Regione Toscana per Ambiente e difesa del suolo; Marco Niccolai Consigliere Regione Toscana; Ing. Ilaria Baldi Responsabile P.O. Ufficio Ambiente e Tutela degli Animali Comune di Pistoia
Relatori e tematiche:
- Francesco Mati Presidente del Distretto Vivaistico Pistoiese: ” Il vivaismo: risorsa per migliorare l’ambiente urbano”.
- Antonio Sessa Presidente di Legambiente Pistoia: “Le proposte di Legambiente per una città ecosostenibile”;
- Prof. Francesco Paolo Nicese Università Firenze Associato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali: ” Vivaismo ecosostenibile: attualità e prospettive future”;
- Dott. Francesco Cipriani Direttore UFC Epidemiologia, Dipartimento di Prevenzione, Asl Toscana centro: “Rischi per la salute dei diserbanti”;ù
- D.ssa Valentina Bigagli ARPAT: “Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio di Pistoia”;
- Dott. Lorenzo Vagaggini Studio STAR e consigliere del Consorzio Mo.to.re. della Montagna Pistoiese: “Le tecniche alternative alla chimica: costi-benefici”.
Seguiranno domande ed interventi. Modera Carlotta Bartolini. L’invito alla partecipazione è esteso a tutta la cittadinanza.