Cultura

“Heroes” Lucca Comics and Games”

Il centro storico di Lucca durante il Lucca Comics & Games si anima di personaggi fantastici, personaggi dei fumetti, dei romanzi fantasy, dei videogiochi, protagonisti dei film e delle serie tv. Le iniziative della manifestazione sono inniumerevoli ogni anno ed il tema delle edizioni è sempre diverso. Ad esempio quello dell’edizione 2017 è stato quello degli eroi. Lo slogan “Heroes” si basava su 5 valori: community, poiché si evocava un momento di partecipazione del pubblico che da spettatore diventa protagonista; inclusion, perché la manifestazione è per tutti e la diversità è la parte più bella dell’avventura; discovery, in quanto lo scopo è proprio quello di conoscere da vicino nuovi mondi; respect, proprio come i veri eroi, è necessario il rispetto verso tutto e tutti per potersi godere a pieno questa esperienza; ed infine, gratitude, in quanto i visitatori ringraziano i loro amati autori e attori, mentre questi ringraziano gli appassionati che non smettono mai di dimostrare il loro affetto e la loro devozione.

Tra le tante particolarità di quella edizione trovavamo Robert Kirkman, per la prima volta arrivato in Italia, il fumettista americano creatore della saga The Walking Dead da cui è stata tratta la popolare serie tv. Durante quell’anno Lucca Comics ha festeggiato anche i 50 anni dalla creazione di Lupin III: il padre del ladro gentiluomo, Kazuhide Tomonaga, quindi è stato presente alla manifestazione ed ha incontrato i suoi fans. Oltre alla presenza dello scrittore Timothy Zahn, che è tra i principali scrittori americani della saga di “Star Wars” nel quarantesimo anniversario del primo film della serie, e autore di “Terminator Salvation”. 
Lucca Comics & Games
40 anni di Star Wars dalla A alla Z, una serie di eventi dedicati alla saga tra cui spicca l’incontro “L’universo in Espansione: 40 anni di Star Wars”. Infine, Netflix porta in città Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen, i protagonisti della nuova stagione di Stranger Things.

Insomma ce ne furono davvero per tutti i gusti e quella fantastica manifestazione fu meravigliosamente documentata da uno dei nostri fotografi, Filippo Caramelli. E noi ve la riproponiamo attraverso queste immagini… e una riflessione: i veri eroi sono proprio eroi in carne ed ossa, che ogni anno si mettono in viaggio per conoscere i propri idoli e i personaggi che amano da sempre. Non ci resta quindi che aspettare la prossima edizione e scoprire quali saranno le novità e in quale realtà fantastica avremo l’onore di essere catapultati dopo questo anno inaspettato causa pandemia.

Sending
User Review
0 (0 votes)