Cultura

VII° Edizione dell’Infiorata

avatar
Scritto da Beatrice Beneforti

VII° Edizione dell’Infiorata a Patù, Lecce

Un tappeto di fiori delle campagne di Patù (Lecce), lungo 247 metri, ha decorato una delle strade principali del paese. Creato nella notte del 18 Giugno e inaugurato la mattina successiva con la benedizione del Vescovo.

L’infiorata è un atto di adorazione che prende il via dall’intuizione di don Gian Luigi Marzo, già parroco di Patù e artista che portava i fedeli nelle campagne per cercare quel materiale che già lui pensava di utilizzare, nel lontano 2014 e portata avanti dalla comunità che negli anni ha imparato le tecniche necessarie alla sua realizzazione.

Ogni volta questa performance si sviluppa intorno a un tema scelto e condiviso dai paesani portando i vari rioni a ricercare diversi fiori di campo. Un lavoro lungo, che richiede precisione e che, talvolta, vede i fiori macinare, per diventare polveri sottili con cui fare le sfumature dei volti.

infiorata

Tanti paesani hanno partecipato alla realizzazione dell’infiorata cogliendo foglie, fiori, erbe dei campi vicini per poi creare i sei grandi quadri, dal tema “Sui passi di don Tonino”.

infiorata

La comunità ha scelto di portare in strada i migliori momenti della vita di don Tonino Bello come piccolo contributo di testimonianza e di amore offerto al Signore affinché sia riconosciuta la Santità di don Tonino.

La semplicità dei fiori scelti ricorda la semplicità dei cuori dei credenti e dei contadini che abitano queste terre da loro tanto amate. Il lavoro nei campi riporta alle radici della vita.

Il primo articolo di Beatrice Beneforti

Sending
User Review
0 (0 votes)