Cultura

Non Vivere in apnea, Respira la vita!

avatar
Scritto da Irene Pagnini

Ogni persona desidera il benessere psicofisico: lo star bene non è riducibile solo all’assenza di avere delle difficoltà, ma prevede la possibilità di sentirsi pienamente soddisfatti di se stessi.
Spesso la nostra società ci impone di individuare delle risposte “adeguate” ed efficaci che soddisfino gli altri piuttosto che noi!

“Il mondo che mi circondava doveva avere la convinzione che tutto in me andasse bene, ma purtroppo non era cosi…ogni volta che rientravo a casa, mi ritrovavo da sola e quel mondo mi cascava addosso, sentivo un vuoto che non riuscivo a riconoscere, il mio Respiro era affannoso, veloce e intrepido: non mi dava proprio tregua!”

Di solito riempiamo la nostra vita di cose da fare, illudendoci che queste possano spazzare via la nostra infelicità, ma tutto questo non basta. Nella vita di tutti i giorni abbiamo troppe cose da fare e troppe “poche” cose da sentire! Quello che ci manca è la possibilità di entrare realmente in contatto con ciò che facciamo perché spesso siamo distaccati dalle nostre emozioni e sensazioni. Come possiamo quindi entrare in contatto con noi stessi?

Ho lasciato che rispondesse una persona preparata: Respirando consapevolmente!

Ci dice Anastasia Pelliccia, che ho avuto il piacere di intervistare: “Quando nasciamo respiriamo in maniera naturale ma non ne abbiamo consapevolezza, eppure il Respiro è essenziale per tenerci in vita. Crescendo questa naturalezza può avere delle alterazioni a causa di esperienze emotive vissute che possono provocare tensioni muscolari intrappolate nel nostro corpo, portandoci a reprimere le nostre emozioni e il contatto con esse. Attraverso la Bioenergetica, metodo terapeutico che utilizzo nella mia stanza di terapia, che associa il lavoro corporeo con quello mentale, è possibile effettuare degli esercizi che ci aiutano a rendere consapevole ed esistente il nostro corpo. Tutto quello che la nostra mente elabora influisce sul nostro corpo e viceversa.
Per raggiungere uno stato di Ben-essere emotivo è sempre necessario prendersi cura di sé dedicandosi tempo e spazio.”

Anastasia ci suggerisce un eserrcizio!

REGALATI UN RESPIRO

Ritagliati quotidianamente (o quando lo ritieni necessario) 5 minuti per te, puoi utilizzare un cronometro o una sveglia che ti aiuterà a rendere efficace questo tempo e questo esercizio.
Il tempo a disposizione è stato sufficiente o è stato troppo?
Gradualmente, rendi tuo questo esercizio dando importanza ed ascolto al tuo corpo.

  • Individua uno spazio tranquillo ed accogliente, puoi decidere di sdraiarti o sederti semplicemente.
  • Prova a mettere la mano destra sul tuo addome e la mano sinistra sul tuo petto e quando sei pronto inizia a respirare profondamente. (Ricordati di inspirare attraverso il naso e di espirare attraverso la bocca lasciandola leggermente aperta).
  • Segui il tuo respiro e accompagnalo nel tuo corpo, cerca di dargli attenzione, accoglilo come se fosse la prima volta che lo incontri.

Una volta terminato l’esercizio prova a scrivere su un foglio le tue sensazioni e cerca di vedere se con il tempo cambiano. Se vuoi puoi condividerle con me, io ne sarò felice!

Sending
User Review
5 (2 votes)

Aggiungi commento