Cultura

Alla fine è vero che i supereroi esistono solo nei film della Marvel?

Marvel
avatar
Scritto da Irene Pagnini

Oggi tutti parlano delle donne… certo, l’8 marzo è la giornata mondiale che le è stata dedicata. Ma noi vogliamo parlare degli uomini, di tutte quelle volte che ci sentiamo paragonare a loro perché ci manca sempre qualcosa. Pensandoci bene, però, quello che ci manca ogni volta per essere come loro non è mai una carenza, ma anzi un qualcosa in più che ci rende “troppo”. Siamo troppe cose tutte insieme, troppe emozioni da gestire, troppe persone di cui occuparci, troppo mamme, troppo mogli, troppo laureate… come possono credere che siamo in grado di fare tutto?

Alla fine è vero che i supereroi esistono solo nei film della Marvel. Ma ci pensate ad un uomo che si presenta ad un colloquio di lavoro e si sente rivolgere la fatidica frase “Lei vuole figli?”. Forse non la capirebbe nemmeno la domanda. Perché lo sappiamo, i figli sono soltanto le donne a farli. Gli uomini sono più semplici, questo ve lo concedo, forse anche più impazienti, meno empatici, comunicativi e solidali. Avete mai visto un uomo multitasking? Ma non c’è niente di male… d’altronde sia gli uomini che le donne hanno dimostrato di saper fare le stesse cose, magari in modo diverso, ma alla fine con lo stesso risultato. Quindi perché due persone che svolgono lo stesso lavoro hanno uno stipendio diverso? Deve essere sicuramente perché una di loro è una donna, altrimenti non si spiega. Infine, per fare un breve tributo ad una delle più straordinarie donne della storia, Rita Levi-Montalcini diceva: «Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Sono la colonna vertebrale della società». Provate a girare la frase al maschile. Non torna, vero?

Sending
User Review
0 (0 votes)