Venerdì 10 Maggio, ore 16,30 (INGRESSO LIBERO), nelle sale dell’Hotel Villa Cappugi di Pistoia, avrà luogo il Convegno “ Politiche urbane, cittadinanza attiva e partecipazione: quali prospettive per una rigenerazione urbana? ”.
Il tema sarà affrontato da relatori esperti sul tema: Carlotta Caciagli, ricercatrice alla Luiss Guido Carli di Roma, e Francesca Gelli, professore associato in Scienze politiche dell’Università IUAV Venezia.
Porteranno il loro saluto il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e Rafaello Caciagli, Presidente Associazione Pistoia Concreta organizzatrice dell’evento, co-promosso dal Comune di Pistoia e patrocinato dal Consiglio Regionale.
Chiuderà il convegno l’assessore Con Deleghe Al Governo Del Territorio Arredo e Qualificazione Urbana Alessandro Capecchi.
L’evento è comprensivo di Aperitivo alla fine per i partecipanti.
Ufficio Stampa: Irene Pagnini
email ireneopagnini@miascommunication.com
cell.333/8793682
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali Alessandro Tomasi, Sindaco Di Pistoia
Alessandro Capecchi, Assessore Con Deleghe Al Governo Del Territorio Arredo e Qualificazione Urbana
Raffaello Caciagli, Presidente Associazione Pistoia Concreta
RELATORI
Carlotta Caciagli Ricercatrice Luiss – Guido Carli Roma e Scuola Normale Superiore Pisa. Dopo la laurea in filosofia, segue dottorato di ricerca alla Scuola Normale Superiore (conseguito con lode e dignità di pubblicazione). Si è occupata di politiche abitative e trasformazioni urbane e movimenti sociali. Adesso è assegnista di ricerca (post-dottorato) alla Luiss Guido Carli di Roma. Qui si occupa di partecipazione politica e urbana nell’era del capitalismo digitale. Ha pubblicazioni in varie riviste internazionali e italiane, sia di stampo accademico che divulgativo; è stata di recente curatrice di un libro collettano di prossima pubblicazione, curato assieme a Loris Caruso e Niccolò Bertuzzi, con prefazione di Nadia Urbinati, dal titolo “Popolo chi? classi popolari, periferie e politica in Italia”, Eddiesse edizioni
Francesca Gelli Professore associato in Scienze politiche, Università IUAV Venezia. Titolare di una cattedra Jean Monnet su politiche dell’Unione Europea. Insegna “progettazione delle politiche pubbliche”, “co-design dei beni comuni urbani” ed è responsabile scientifico del Master in Progettazione partecipata. Ha da poco concluso il mandato all’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana”.