Cultura

BeerRrenai Music Festival 2019: Intervista a Fulvio Notari

beerrrenai
avatar
Scritto da Alice Lavoratti

Manca davvero poco alla nuova edizione dell’evento estivo che ogni anno da ormai 6 anni si svolge al Parco dei Renai di Signa (Firenze). “Quest’anno il BeerRrenai Music Festival avrà un’impronta più rock del solito – racconta uno degli organizzatori, Fulvio Notari – e avrà un taglio multiangolare, ovvero si rivolgerà a diverse fasce di pubblico – dalle famiglie ai giovani amanti della musica – con eventi di diverse categorie e generi”.

 

Parlando con Notari, che è anche il front-man della Negramaro Tributeband che si esibirà durante il festival il prossimo 14 luglio, scopro tante cose interessanti legate a questi 32 giorni di festa al Parco dei Renai, un vero e proprio polmone verde, ricco di interessanti iniziative tutto l’anno, che con questo particolare evento, ogni anno vede accorrere una media di 180mila persone.

“L’evento sarà strutturato in 3 aree – continua Notari – quella dei mercatini, quella delle birre artigianali e quella dello street food e degli spettacoli. Minimo-comun-denominatore sarà appunto il territorio e l’artigianalità: infatti, la provenienza delle attività presenti per Birre e Street Food sarà circoscritta a Firenze, Prato e Pistoia, potremmo quasi dire a km zero, visto che un terzo di queste attività proviene dalla zona di Signa e Firenze. Partecipare all’evento sarà quindi un modo per vivere il Parco del Renai e la propria estate divertendosi, ma sentendosi come a casa. Anche per quanto riguarda la sicurezza, infatti, ci sarà un bell’apparato di vigilanza, che aiuterà a rispettare l’ordine e a gestire le emergenze durante tutta la durata del Festival.”

Si evince che sarà un evento da vivere a 360° non solo durante i week end, ma anche e sopratutto durante la settimana, perchè il programma è ricco e vede, tra le tante attività previste non solo spettacoli di musica rock, ma anche spettacoli di musica dance come ad esempio la serata ormai tradizionale dei ragazzi del Mamamia o l’Aperifollia, o ancora la serata di latino americano.

“Ci saranno anche eventi di comicità toscana – aggiunge Notari – come lo spettacolo degli artisti di Toscana, Maremma Maiala o quello dei Du’ Ova, che allieteranno i partecipanti della serata del 10 luglio. E poi, come di consueto, ci saranno anche molte band che ormai sono di casa ai Renai, come i SUZE Q o i Killer Queen che aprono la manifestazione il prossimo 4 luglio. Una cosa importantissima che ci tengo a sottolineare è che ci saranno degli eventi collaterali a quelli musicali, come ad esempio la presenza di artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco o le ballerine di danza del ventre, ma sopratutto avremo un concorso di karaoke che durante la finale del 29 luglio vedrà i protagonisti accompagnati da una vera band in acustico; una novità in merito a questa tipologia di concorsi canori che darà la possibilità a chi si esibisce di poter provare a cantare con un vero e proprio accompagnamento”.

Un evento a tutto tondo che in molti aspettano con ansia, dedicato a tutta la comunità di Signa e di Firenze, rivolto a tutta la toscana e non solo. Un evento che ormai fa parte della tradizione vissuto dal pubblico come il Pistoia Blues o il Firenze Rocks.

Sending
User Review
0 (0 votes)

Aggiungi commento