Cultura

Dazi, il Sottosegretario Centinaio: a lavoro per soluzione definitiva

centinaio
avatar
Scritto da Irene Pagnini

Ristorazione e Turismo, quali le prospettive? Questo il tema della diretta di UAU MAGAZINE che si è svolta lo scorso 15 febbraio sulla nostra pagina Facebook e che ha visto protagonista l’attuale sottosegretario Gian Marco Centinaio e lo chef Alessandro Circello che vi riproproniamo di seguito.

In una situazione Covid, dove l’economia stenta a ripartire, occorre porre l’attenzione sul futuro: quali sono le prospettive in materia di turismo e ristorazione?

Di oggi la nota stampa che riporta la posizione del neo Sottosegretario Centinaio:

“Una buona notizia per il made in Italy agroalimentare che esporta negli Stati Uniti. Con l’accordo Ue-Usa si torna al dialogo e si sospendono i dazi che hanno penalizzato il comparto a causa della disputa Airbus-Boeing. Ora lavoreremo da subito per una soluzione negoziata che sia definitiva e che tuteli le nostre eccellenze e le imprese che le producono”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole GianMarco Centinaio in merito alla sospensione di 4 mesi dei dazi Ue-Usa.”

Dietro a questo disgelo già di per se una buona notizia, anzi una vera opportunità. Da sempre gli USA sono un cliente affezionato del cibo di qualità, pertanto raggiungere una soluzione in tema di dazi ci permetterebbe di dare ossigeno a un settore vitale della nostra economia.

Del resto come spiega Centinaio se gli economisti chiamano l’agricoltura “settore primario” non si vede perchè da una porta commerciale, che torna ad aprirsi, non possa arrivare un segnale positivo nel sistema Italia nel suo complesso, in termini di fatturato e di posti di lavoro. Ecco perchè è così importante non fallire questa trattativa.

Tutto giusto, anche perchè l’agroalimentare in Italia non è patrimonio di pochi territori ma si trova a livello diffuso, da nord a sud, suggerendo l’idea di uno stimolo all’economia equamente distribuito e senza sperequazioni.

Ecco perché, anche se non lo dice espressamente, Gian Marco Centinaio pare consapevole dell’importanza di chiudere la stagione delle liti commerciali con gli USA e di farlo in fretta. Da quel momento infatti sarà possibile aprire una fase nuova e provare a creare le condizioni per nuovi posti di lavoro, meglio ancora se destinati all’occupazione giovanile.

Per intraprendere questo cammino però è indispensabile però fare bene il primo passo!

Chi è Gian Marco Centinaio

Gian Marco Centinaio, si racconta così “Nasco a Pavia il 31 ottobre 1971. Nel 1999 mi laureo in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l’Università di Pavia, con la votazione di 100/110. Leghista fin dal primo vagito e con la passione per la politica nel sangue, a 19 anni sono già Tesserato Lega Nord, diventando Militante nel 1994.

La mia carriera istituzionale inizia nel 1993 come Presidente del Comitato di quartiere Città Giardino e in seguito come Consigliere Comunale del Comune di Pavia fino al 2009. Nelle Elezioni comunali del 2009 ottengo l’incarico di Vicesindaco e Assessore alla Cultura e Marketing Territoriale per il Comune di Pavia.

Di pari passo prosegue la mia carriera politica.
Nel 1995 sono Coordinatore Cittadino del “Gruppo Giovani Lega Nord Pavia, e dal 1996 Coordinatore Provinciale del “Gruppo Giovani Lega Nord/Movimento Giovani Padani”. Nel 1999, fino al 2005, divento Segretario Cittadino della Lega Nord Pavia e in seguito Membro del Direttivo Cittadino Lega Nord Pavia.

Alle elezioni politiche del 2013 vengo eletto Senatore per la Lega Nord.
Membro del gruppo Lega Nord e Autonomie XVII Legislatura dal 15 marzo 2013. L’8 luglio del 2014 vengo nominato Capogruppo al Senato per la Lega Nord.

Il 4 marzo 2018 vengo rieletto Senatore per la Lega e Capogruppo. Il 31 maggio 2018 divento Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con Delega al Turismo nella XVIII Legislatura”

Alla prossima intervista,

Irene Pagnini

Sending
User Review
0 (0 votes)

Scrivi un commento