In occasione del Seminario del 28 maggio, relativo all’accordo di partenariato fra UE e JAPAN promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia, e per presentare al pubblico l’Italia raccontata e ricreata attraverso
La mostra – frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo, la Fondazione Italia-Giappone, l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo, l’Associazione Giapponese Etegami e Alitalia-Italia Tours – è la realizzazione del “Progetto Etegami”, uno degli eventi che hanno caratterizzato “Italia in Giappone” la più grande ed articolata rassegna di promozione dell’Italia all’estero.
L’idea è stata quella di invitare i bambini giapponesi ad inviare all’Istituto Italiano di Cultura degli Etegami, cartoline postali illustrate a mano tradizionali del Giappone, sulle quali avrebbero dovuto disegnare l’Italia secondo la loro fantasia.
Hanno risposto all’invito 25.000 studenti di 2.565 scuole elementari e medie. I disegni pervenuti forniscono immagini curiose e suggestive della loro idea del nostro Paese, realizzate con tecniche che ci rimandano alla tradizione dei manga, i “disegni in libertà” che hanno dato vita ai famosi fumetti giapponesi.
Della vita e della cultura italiana come la musica o la cucina.
Era il 1993 quando l’Imperatore del Giappone visitò Pistoia, e nel 2017 si è rinnovata la visita del Sindaco di Shirakawa, città gemellata con Pistoia,
Questo nuovo evento in Pistoia sarà anche una occasione per migliorare e incrementare l’amicizia fra i giovani fanciulli giapponesi e italiani.
Iscriviti alla Newsletter