Cultura

Il Castagno di Piteccio: il Borgo Museo della città di Pistoia

avatar
Scritto da Alice Lavoratti

Ne avrete già sentito parlare, ma forse ancora non sapete bene che cosa potete trovare al Castagno di Piteccio, Borgo Museo vicino alla città di Pistoia, dove la scorsa domenica si è svolto il primo Borgo Museo Festival.

 

 

Andiamo per gradi e spieghiamo intanto che cos’è un Borgo Museo. Il visitatore si accorge prima delle strutture del borgo, delle stupende pietre grigie che ancora sono gli elementi costitutivi delle case, delle architetture semplici e affascinanti; poi, a poco a poco, si avvede delle opere d’arte dislocate come un arredamento in studiata simbiosi con i muri e le viuzze senza sopraffarne l’ordine e l’estetica.” – una descrizione del critico d’arte fiorentino Tommaso Paloscia (fondatore del Museo) – fonte castagnodipiteccio.org

In pratica si tratta di un borgo che vede inserite tra le sue strutture delle opere d’arte, disposte come in un museo e fruibili gratuitamente da chi si trova a visitare le vie del luogo. Il Castagno di Piteccio ha al suo interno più di 40 opere d’arte, create nel tempo da pittori, scultori e artisti moderni e contemporanei. Una produzione artistica che si è man mano interrotta all’incirca dai primi anni ’90 fino alla morte nel 2005 del fondatore Paloscia.

Attualmente il Museo a cielo aperto è sotto la tutela della Pro Loco di Castagno, che ha avviato una vera e propria rivoluzione e ristrutturazione delle opere e del borgo stesso. Proprio lo staff della Pro Loco e gli abitanti tutti si sono impegnati nella realizzazione del primo Borgo Museo Festival e nell’avviare una Call per gli artisti (la prima è terminata lo scorso 1 maggio 2019 e la prossima è prevista per il 2020), in modo da continuare ad accrescere il valore del museo e rendere Castagno all’avanguardia artisticamente.

Durante il Festival, infatti, sono state presentate due opere di Patternostrum che hanno dato inizio al blogger tour per le vie del Borgo, dove erano presenti molti blogger e instagrammers toscani. Durante il tour è stato presentato anche il #kisspoint posto alla stazione di Castagno, che sarà uno dei punti di riferimento della Porrettana Express: un servizio eventi su prenotazione che è stato anch’esso inaugurato lo scorso 30 giugno e che vedrà protagonista la linea ferroviaria della Porrettana. Con questo ciclo di eventi si darà la possibilità ad adulti e bambini di vedere come questo treno sia stato il fulcro di collegamento tra le regioni della toscana e dell’emilia, dando vita a vere e proprie storie e dando una possibilità in più agli abitanti di questi luoghi bucolici (info eventi in programma qui).

 

Sending
User Review
0 (0 votes)