Pubblico oggi l’intervista splendida a una persona di grande esperienza nel mondo della bellezza e dello stile: Nicola Raimondo. Nicola Raimondo è un “ragazzo” assolutamente espansivo e che sa il fatto suo. Avrei parlato per ore con lui, perché oltre ad essere un esperto che sa ciò di cui tratta, è anche una persona con una vita che è la summa di migliaia di esperienze di vita. E’ proprio questa sua caratteristica di poliedricità che ha determinato il suo grande successo!
Parlaci del tuo lavoro di Hair stylist: come hai cominciato?
Chi è Nicola Raimondo?
“Ho iniziato all’età di 14 anni, quando dissi a me stesso che volevo fare un lavoro creativo, non statico, comune e uguale a tutti, bensì un lavoro che facesse emergere la mia creatività. Un giorno andai da un parrucchiere e gli chiesi se poteva tenermi lì con lui 3 o 4 giorni, perché volevo vedere se mi piaceva o no questo tipo di lavoro. Lui acconsentì, così stetti qualche giorno in quel salone e da lì capii che questo era il mio mestiere, volevo fare il parrucchiere. Mi sono innamorato di questa arte, perché di arte si tratta: questo mestiere o lo si fa con arte, o non lo si fa. Ho frequentato l’Accademia di Firenze, che adesso non esiste più. Lì sono entrato veramente nel mondo che oggi mi appartiene, sono stati anni meravigliosi dove ho cercato di apprendere il più possibile perché avevo capito che bisognava imparare molto e che per imparare bisognava studiare. Da qui in poi ho iniziato a “farmi” da solo: fin da piccolo non ho mai avuto grosse possibilità economiche, ho cominciato a lavorare per potermi permettere ulteriori studi. Da lì che è nata tutta la mia sete di conoscenza, ho fatto tanti sacrifici per poter studiare, a discapito delle vacanze, delle uscite con gli amici e quant’altro; tutto per risparmiare e poter fare quel tipo di studi”.
Qual è stato il punto di svolta della tua carriera e il tuo primo lavoro importante?
“Ho iniziato con piccole sfilate per realtà locali e piano piano mi sono ingrandito sempre di più, fino a quando sono stato notato e proposto per pettinare in quello che negli anni ’80 era il Milano Fashion Week, dove ho fatto 2 anni di cose bellissime e di cui ad oggi purtroppo conservo solo i ricordi, perché un’alluvione mi portò via tutte le foto. Dopo svariati anni, capii che non era un mondo che potevo sostenere, poiché per diventare grandi occorreva avere le “spalle larghe” e qualcuno che ti sponsorizzava. Decisi, quindi, che questa strada non era perseguibile, che mi costava troppo, soprattutto economicamente, essendo da solo e dovendo accollarmi delle spese per lavorare e vivere a Milano. Quindi, smisi di occuparmi di moda e cominciai a fare il consulente tecnico per le aziende. Questo mi portò a lavorare con Brand molto importanti e raggiunsi un bel successo, tanto che, ad un certo punto insieme ad altri colleghi, decisi di metter su una azienda che è stata in piedi per diversi anni con un discreto successo. Ma anche quello era un mondo che non sostenevo, perché certi mondi sono lontani: è Milano il centro del mondo commerciale e del business. Perciò, ritornai a fare il parrucchiere. Ho avuto la fortuna di lavorare per delle aziende italiane che mi hanno fatto crescere moltissimo e imparare tantissime cose, e per aziende americane che mi hanno formato molto sul profilo marketing e comunicazione. Tutto questo mi ha portato ad avere successo in tutto il mondo, tanto che il mio ruolo è cambiato e, infatti, sono diventato formatore internazionale. Ancora oggi, forse più all’estero che in Italia, dove ho aperto i miei negozi “Nicola Raimondo”, mi riconoscono questa capacità.
Qual è la tua filosofia in fatto di styling?
“La parola styling non rende davvero l’idea di quanto lavoro ci sia dietro ad una professione così multidisciplinare, in particolare oggi nell’era dei social. Oggi i social sono molto allineati e dettano “legge”, nel senso che sono importanti per coloro che li seguono. Ciò ha portato molto successo a chi li ha saputi usare. Purtroppo hanno anche dato una svolta a quello che è il gusto, uniformandolo. Per cui tutti vogliono quello che è sui social, ma il lavoro dello stylist non è questo, bensì è l’approccio diretto con il cliente, il poter consigliare e costruire qualcosa di assolutamente unico e personale. Questa è la vera creatività, la vera espressione della bellezza. I social mostrano una realtà spesso artefatta, per cui tutti vogliono una certa cosa anche se non se la possono permettere, e regolarmente fanno di tutto per ottenerla. È un grosso sforzo oggi far comprendere che il mio lavoro è maestria e non consiste meramente nell’adattare l’immagine alle richieste del cliente, ma soprattutto in quello che creo esclusivamente PER il cliente”.
Dove trovi ispirazione?
“Come diceva qualcuno – Non ho l’ispirazione e mi metto a lavoro. Quando mi metto a lavoro mi nasce l’ispirazione -. L’ispirazione è qualcosa che nasce dall’esperienza e che si trasforma in qualcosa di attuabile in quell’istante sulla persona che hai di fronte. Fai il massimo per la sua bellezza e, quando hai creato qualcosa di veramente bello e che dà soddisfazione, allora ha vinto la tua ispirazione.
Per questo ho creato un concetto nuovo di salone
Nicola Raimondo – Artigiani della Bellezza
In questo mio progetto emerge è il lavoro di squadra, di una squadra che usa le proprie mani per “creare” in modo artigiano qualcosa di unico. Perché il valore è nelle nostre mani!
Il tuo sogno? E i tuoi progetti futuri?
“Io ho un progetto, che è quello di mettere a disposizione la mia esperienza di 30 anni di lavoro e di formazione. Oggi, benché sia stato cercato da molte aziende, ho deciso che la mia esperienza non la voglio spendere più così. Vorrei, infatti, creare un’Accademia dove tutto il mio know-how venga messo a disposizione di chi veramente vorrà approfittare di questa opportunità e possibilità. Spero di farlo ancora meglio di come già ho fatto in passato con tutti i clienti delle aziende per cui ho lavorato. Oggi questo lo voglio fare per me e per chi, come me, ha questa grande passione.“
Per maggiori informazioni su Nicola Raimondo Artigiani della Bellezza
www.artigianidellabellezza.com
Iscriviti alla Newsletter