Cultura

Ipnosi e vite precedenti: ne parliamo con Mauro Russo

ipnosi
avatar
Scritto da Irene Pagnini

A tu per tu con Mauro Russo, ipnologo/ipnotista, ideatore di Ipnosiamo. Ipnosi regressiva e vite precedenti.

A cura di Irene Pagnini

Parlaci di te, della tua esperienza professionale nel mondo dell’ipnosi…

Ho origini salentine ed ho sempre avuto sin dall’adolescenza la curiosità di capire e conoscere perché accadono le cose e di comprendere il senso della vita con tutti i suoi apparenti ostacoli.

Mio malgrado come spesso accade ho seguito un percorso universitario influenzato dal desiderio di mio padre, agente di commercio che sognava il suo primogenito direttore di azienda.

Sapevo che gestire la contabilità non era la mia passione ma ero fiducioso che studiare materie come economia, sociologia, diritto, statistica, marketing, analisi dei fattori sociali e demografici, inserite nel mio percorso di studi in Economia e Commercio mi sarebbe stato utile nella vita.

Dopo la laurea ho svolto per un breve periodo l’attività di venditore e ho sperimentato quanto i risultati in campo siano influenzati dalla psicologia umana prima ancora che dai fattori economici così come oggi viene dimostrato dal Neuromarketing.

Tale esperienza mi ha trasmesso la voglia di comprendere perché a parità di condizioni, di politiche aziendali nel settore merceologico, ogni venditore, ogni cliente, ogni fornitore, che è fondamentalmente un uomo, ottiene dei risultati diversi dagli altri. Ciò al fine di comprendere come il raggiungimento di determinati obiettivi nella vita è legato unicamente alla persona e mai alle circostanze esterne.

A seguire, per circa 20 anni ho svolto la mia attività lavorativa al servizio di 2 grandi realtà aziendali leader nel loro settore al fianco di migliaia di persone, dedicando loro la mia personale passione e intuizione per la formazione professionale e la crescita globale dell’individuo e dell’azienda.

Il corso degli eventi e la loro ciclicità hanno stimolato sempre di più in me la sete di crescita personale e spirituale e la voglia di conoscere le origini di alcuni accadimenti della vita attraverso lo studio, l’approfondimento e la conoscenza delle dinamiche comportamentali insite nel nostro essere.

La perdita di mia madre, spentasi dopo 18 anni di inesorabile declino dovuto al morbo di Alzheimer diagnosticatole a soli 56 anni, ha rafforzato in me il desiderio di comprendere lo scopo della mia vita e le possibilità che abbiamo di migliorare la propria esistenza.

Mi sono avvicinato alla fisica quantistica, a conoscere la legge d’attrazione, la metamedicina, nonostante le resistenze della mia spiccata parte razionale.

Un bel giorno parlando con un amico che faceva la guardia del corpo per dei vip, ho scoperto che dopo un’esperienza di pre morte (NDE) si era avvicinato all’ipnosi regressiva alle vite precedenti.

Ho dunque approfondito tale tema, mi sono avvicinato col mio solito scetticismo, sono rimasto affascinato dall’esperienza avuta di regressione ed ho deciso di studiare approfonditamente tale materia con l’intento di praticarla e divulgarne la conoscenza.

E da quel momento è iniziata una serie di eventi sincronici che mi hanno spinto passo dopo passo a decidere di chiudere un rapporto di lavoro stabile, da tanti invidiato e mettermi in gioco come libero professionista.

Se tutto ciò puo sembrare strano al lettore basti pensare ad esempio che Daniel Kahneman, vincitore del premio Nobel per l’Economia nel 2002, era laureato in Psicologia; Guglielmo Marconi, premio Nobel per la Fisica nel 1909 non era laureato in Fisica; Alex Raco, oggi massimo esperto in Europa di Ipnosi regressiva alle vite precedenti, fino alla metà dello scorso decennio era un dirigente aziendale.

Pensa a personaggi come Walt Disney, Mark Zuckerberg, Steve Jobs, Bill Gates, Piero Angela, Enrico Mentana, Roberto Benigni, Dario Fo, Eugenio Montale, Guglielmo Marconi e grandi “formatori” di fama. Essi offrono al mondo eccellenti ragioni per essere ricordati pur non avendo titoli accademici specifici legati al loro operato.

Come e quando nasce Ipnosiamo? Soprattutto perché? Qual è stato il motivo scatenante del progetto?

Ipnosiamo, ufficialmente è un nuovo termine da me ideato, dopo alcuni anni di studi e applicazioni pratiche sviluppate a partire dall’ ipnosi regressiva alle vite precedenti ed estesesi ad altri percorsi che sfruttano tale tecnica per aiutare la persona a migliorare in autonomia la propria vita.

Il naming Ipnosiamo ha preso vita nel 2018, con l’intento di coniare un verbo, un concetto molto più ampio della riduttiva parola ipnosi e con fine di divulgarne la conoscenza al riguardo.

ipnosi

Esso racchiude in sé 3 concetti:

  • Ipno-siamo per passare il concetto che l’ipnosi è uno stato naturale della mente che inconsapevolmente viviamo diverse volte nel corso della giornata.
  • Ipnosi-amo per passare il concetto del benessere che ne può derivare.
  • Ipnosiamo inteso come 1 persona plurale del verbo ipnosare.

L’ intento era quello di coniare un termine ampio che raggruppasse i vari percorsi di ipnosi possibili per migliorare la propria vita, uscendo dalla classica definizione delle varie applicazioni possibili dell’ipnosi stessa.

L’ipnosi infatti, contrariamente a quanto molti credono, non è una terapia bensì una tecnica basata sul portare la persona in uno stato diverso di coscienza, che trova molteplici applicazioni (es. Ipnosi da palcoscenico, Ipnosi regressiva, Ipnosi progressiva, Ipnosi clinica, ecc.)

Qual è il concept alla base di Ipnosiamo?

Il concept è di offrire una serie di percorsi di trasformazione che coinvolge il passato, il presente ed il futuro. Il fine è far sì che attraverso suggestioni, induzioni e trance ipnotica la persona possa recuperare e riparare delle antiche memorie, cambiare quasi magicamente la propria vita acquisendo nuove consapevolezze, per mettere le basi per un miglior futuro.

Qual è, se c’è, l’ipnologo o ipnotista al quale ti ispiri?

Doveroso citare 2 nomi.

Brian Weiss, massimo esperto mondiale di Ipnosi regressiva alle vite precedenti lo ritengo un grande indiscusso maestro che ha permesso con i suoi libri la conoscenza di massa di un qualcosa che fino a qualche decennio addietro era conosciuto solo ad una ristretta cerchia di persone nel mondo della medicina e della spiritualità.

L’ altro è Alex Raco, anche esso suo allievo e nello stesso tempo mio maestro, massimo esperto oggi in Europa.  Le sue tecniche pur partendo dalle stesse metodiche, permettono oggi di raggiungere maggiori e più rapidi risultati tangibili.

Con Alex oltretutto con cui ho svolto un seminario intensivo nelle scorse settimane, abbiamo per certi versi un percorso analogo. Anche esso infatti fino a circa 15 anni addietro era dirigente di grandi aziende multinazionali e aveva tanto scetticismo per ciò che non è verificabile con i nostri 5 sensi, ma…un seminario dello stesso Brian Weiss in cui si trovò coinvolto spinto da una sua amica, gli cambiò la vita.

Quali sono i progetti futuri di cui vuoi parlarci?

Il primo è la realizzazione di video corsi e meditazioni guidate passo dopo passo da poter seguire con sicurezza da casa. Nella sostanza strutturare ciò che già ho avviato quest’ anno con dei percorsi di gruppo online calendarizzati nel corso dell’anno.

Il secondo è selezionare e formare una ristretta cerchia di ipnotisti da proporre sul mio sito www.ipnosiviteprecedenti.it uniti non solo da una conoscenza della materia, ma da una dinamica relazionale con la persona, da un modus operandi, da una scaletta e alternativa di suggestioni da me abbondantemente testate, un valore economico per la professionalità offerta, del tutto analoghi.

Ciò per permettere alla persona ovunque sia sul territorio nazionale di scegliere in autonomia il professionista che le ispiri fiducia, permettendole di leggere il suo profilo ma nello stesso tempo avendo la garanzia del marchio Ipnosiamo.

E adesso una domanda con cui concludere questa chiacchierata…noi la chiamiamo domanda UAU! Hai un sogno da realizzare attraverso questi percorsi, un’esperienza che vorrai fare vivere ai tuoi clienti prima o poi, anche se al momento ti sembra impossibile da realizzare?

Più che un’esperienza che vorrò far vivere e che mi sembra impossibile da realizzare mi viene spontaneo pensare ad un progetto che potranno vivere a partire dai prossimi mesi e che mi sembrava impossibile da realizzare fino all’ anno scorso ma che sta prendendo sempre più forma.

Si tratta di un prodotto unico nel suo genere che nella sua globalità e complessità è multiuso e racchiude a sua volta 3 strumenti che possono vivere autonomamente ma che uniti sviluppano una sinergia in grado di mettere le ali alla propria vita.

Si tratta infatti di un progetto che racchiude: un Libro composto da sessantanove spunti testuali per la nostra parte razionale e sessantanove foto per dialogare con la nostra parte emotiva; una raccolta di cinquantadue file audio di meditazione per accompagnare un intero anno di miglioramenti continui; infine un diario composto da cinque schede pratiche per tener traccia, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, dei progressi realizzabili nella propria vita.

ipnosi

Leggi anche

Registri Akashici, l’intervista verità

Beatrice Lugano: credere in te stesso? Segui le tue Energie Positive

Sending
User Review
0 (0 votes)