Laboratori esperienziali per bambini: ne parliamo con Anastasia Pelliccia, psicologa e psicoterapeuta.
Anastasia lavora nell’ambito della formazione e dell’educazione e lo fa attraverso l’organizzazione di eventi e laboratori dedicati alla crescita consapevole dei più piccoli.
Che cosa sono i laboratori esperienziali per bambini e come funzionano?
Un laboratorio esperienziale è uno spazio dove i bambini possono provarsi, divertirsi ed al contempo esprimere le proprie emozioni e sensazioni attraverso il comportamento verbale e non verbale, sviluppando la creatività e il proprio modo di fare e di essere.
Lo spazio che vivono in quel momento diventa un luogo di confronto, di condivisione, di convivenza, di cooperazione con i pari.
Il bambino in un laboratorio di questo genere vive l’esperienza e la vive attraverso ciò che sente, ha la possibilità di mettersi in comunicazione con se, con gli altri e con l’ambiente che lo circonda. In questo modo si regala la possibilità di immaginare, di creare, di trovare delle soluzioni autonome, concrete, originali.
So che il prossimo fine settimana farai parte di un progetto bellissimo che ti vede coinvolta… raccontaci di cosa si tratta!
Si, sto collaborando per il prossimo sabato 26 e Domenica 27 Settembre nell’ambito di un evento che si svolgerà presso Il Bastione Mediceo, in Via Sacconi 21 a Pistoia, L’Allegro Bastione.
Si tratta di un Week-End dedicato ai bimbi e nel programma ci sono, solo su prenotazione, i laboratori di cui abbiamo parlato.
Questo il programma completo: l’apertura dei locali avverrà dalle ore 16.30 di sabato, il pomeriggio inizierà con la merenda, riscoprendo i sapori di una volta e continuerà dalle 17.30 con l’animazione di Mary Animazione Eventi (Truccabimbi, bolle giganti, palloncini modellabili, Baby Dance).
Dalle 18.30 si terrà un primo laboratorio creativo con Mary Animazione e alle 19.30 con la prima parte di Tante Storie, uno spettacolo di cantastorie e marionette a cura di Alessandro Gigli.
Dalle 19.30 le famiglie possono trattenersi a cena per concludere poi la serata dalle 21.30 con la seconda parte dello spettacolo Tante Storie.
La domenica il Bastione accoglierà le famiglie dalle ore 10.30 con la “colazione dei campioni” e a seguire si terranno appunto i laboratori esperienziali di cui vi ho parlato.
Inoltre per tutta la giornata i bambini potranno partecipare a Gioca la Piazza, giocando liberamente in spazi del Bastione con 25 giochi in legno per ricreare le antiche tradizionali popolari.
Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle regole di prevenzione del Covid-19 e saranno richiesti l’uso delle mascherine, l’igienizzazione delle mani e la distanza sociale.
L’ingresso costa €8 a bambino (2 giorni €10)
I fratellini pagheranno €5 (2 giorni €8)
Per prenotare il posto del proprio bimbo occorre chiamare il numero 370 374 7187 perché i posti dei laboratori sono limitati
Per maggiori info: Bastione Mediceo – Parco Ristorante
Di seguito il programma completo