Cultura

Italiani continuate a scegliere i vostri Borghi

italiani borghi da scoprire
avatar
Scritto da Alice Lavoratti

Torniamo a parlare di viaggi. Più che altro torniamo a parlare dei nostri borghi italiani, che sono stati finalmente presi d’assalto in questa estate 2020, che sembrava dovesse essere un’estate senza ferie ed invece è stata un’estate tutta italiana.

Parliamo di borghi italiani

Signori e signore, l’Italia è fatta di borghi. Un borgo è più piccolo di una città, anche più piccolo di un paese, ed è un posto per certi aspetti dimenticato. Dico così perché molti borghi italiani sono stati lasciati dai loro abitanti per spostarsi nelle città dove lavorano per comodità.

I borghi però sono luoghi magici, che raccontano storie d’altri tempi

Quest’anno, con il covid, gli aerei che partivano con il contagocce e le persone che non sapevano bene se e come organizzare le loro ferie, i borghi italiani sono stati letteralmente presi d’assalto.

italiani borghi da scoprire

Foto di Alice Lavoratti – Volterra, uno dei borghi più belli della toscana

Quanti dei vostri amici hanno pubblicato almeno una foto all’ombra di mura storiche o di paesaggi di case di pietra ricoperte di verde edera rampicante? Al solo vedere quelle foto parte del relax che i vostri amici stavano vivendo lo provavate anche voi.

Un libro alla ricerca di borghi italiani da visitare

Tra la fine di agosto e la metà di settembre ho letto “In viaggio tra i Borghi d’Italia”. Un libro di racconti scritti da travel blogger e appassionati di viaggio, che hanno parlato dei loro posti del cuore.

Il libro è edito Flaccovio Editore ed il curatore ed ideatore dell’iniziativa che ha poi portato alla stesura del libro è Andrea Petroni, travel blogger di professione con il suo vologratis.org; seguitissimo blog di viaggi.

Un libro ricco di idee

Quello che posso dire di questo libro è che è ricco di idee e spunti per visitare la nostra bella Italia a partire dai suoi borghi che ne rappresentano il cuore.

italiani borghi da scoprire

La copertina del Libro realizzato da Flaccovio Editore – Curatore dei racconti Andrea Petroni di vologratis.otg

Ho conosciuto Andrea – anche se solo virtualmente e non di persona – e parlandoci ho capito subito quanto fosse importante per lui questo progetto editoriale.

“Quando abbiamo divulgato il contest alla ricerca di scrittori e scrittrici che ci parlassero della loro terra, non credevo che avrebbero risposto così in tanti – racconta Andrea. Lo scopo del libro è quello di rilanciare il turismo interno facendo conoscere quei borghi nascosti in modo da dare una mano alle economie locali fortemente danneggiate dalla crisi economica che ha colpito principalmente il turismo.”

Un libro per rilanciare il turismo italiano

“Se dal turismo bisogna ripartire – continua Andrea – bisogna farlo con ottimismo. Abbiamo cercato di valorizzare un racconto altro dell’Italia, una terra piena di luoghi da riscoprire dove la cultura può davvero fare economia. E non solo estera.”

Se siete alla ricerca di letture interessanti che stimolino la vostra voglia di viaggiare e la vostra conoscenza del nostro bel Paese, il libro di Andrea Petroni è quello che fa per voi.

Sending
User Review
0 (0 votes)