Cultura

Le ricette di Alessandro: RisCotto

RisCotto
avatar
Scritto da Irene Pagnini

Adoro i risotti, sono i miei piatti preferiti da comporre, per questo, come primo articolo voglio parlarvi del RisCotto. Il nome nasce dal fatto che il riso cuoce in un decotto profumato. Un piatto delicato ed elegante.

Ingredienti

 

Per il Fondo

1 Spicchio d’aglio

3 Foglie di menta

1 Cucchiaio d’olio

Per il Decotto

1 Radice di zenzero

1 Mazzetto di timo

1 Arancia

Per la Finitura

Gambero rosa di S. Stefano

Bottarga di Muggine

RisCotto

Preparazione

Mentre il nostro bel Gambero Rosa sfilettato e la Bottarga ci osservano, iniziamo col preparare un decotto di Timo, Zenzero ed Arancia: in una pentola di acqua fredda poniamo lo zenzero sbucciato e tagliato a pezzettoni, un’arancia intera semplicemente spaccata a metà ed un mazzetto di Timo e portiamo ad ebollizione. Scaldiamo adesso in una padella un po’ di olio, aggiungiamo uno spicchio d’aglio schiacciato, il cosidetto “aglio in camicia” ed uniamo la menta che avevamo già tritato finemente. Facciamo rosolare il tutto e leviamo lo spicchio d’aglio. A questo punto possiamo buttare il riso in padella e farlo tostare bene facendo attenzione a non annerire il chicco, saliamo ed allunghiamo il riso col il decotto che abbiamo preparato precedentemente. Lasciamo cuocere per circa 12 minuti. Togliamo il riso dal fuoco, lasciamo riposare per un minuto dopodichè lo mantechiamo bene con un filo d’olio. Adesso siamo pronti a servire il nostro riso impreziosito dal Gambero Rosa adagiato sotto una spolverata di Bottarga.

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato con le ultime pubblicazioni!
Sending
User Review
0 (0 votes)