Domenica 19 Maggio alle ore 15 presso la Fortezza Santa Barbara a Pistoia, si terrà “SCELGO SANO”, il nuovo grande progetto per la città di Pistoia.
L’ingresso è gratuito e la manifestazione si farà anche in caso di maltempo, ovviamente con le sole attività previste nelle aree al coperto. Destinatari di SCELGO SANO tutti, in particolare le famiglie ed i bambini.
PROGRAMMA
dalle ore 15.00 alle ore 19.30
- Mercato Produttori e Presidi Slow Food
- Mostra fotografica “Fame Chimica”- Lateliè Pistoia
- Staffetta della Sostenibilità per bambini – Comitato Unicef Pistoia
- Pompieropoli percorso abilita’ per bambini – Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Pistoia
- Laboratori Didattici per bambini – Slow Food Pistoia:
- ore 15,30 e 16,30 Laboratorio Gastronomico sul PANE
- ore 15,30 e 16,30 Laboratorio Didattico su Erbe Aromatiche, le Api e il Miele
- ore 16.00 Cerimonia di Premiazione Concorsi Scuole Primarie
- ore 16.30 “Ricette Arrugginite”- Fiaba per Grandi e Piccini Centro Culturale Pistoia Il Funaro Pistoia
- ore 17.30 NutriNONmento incontro con FABIO PICCHI Chef e Scrittore, Cuoco e Mangiatore
ELENCO PRODUTTORI, PRESIDI E LIBRERIE PRESENTI AL MERCATO SLOW FOOD
APICOLTURA GIOVANNETTI di Denis Giovannetti, Quarrata PT
BA.PE. SAS BIRRIFICIO TOPTA‘, Montecarlo LU
BETTI Azienda Agricola, Quarrata PT
BORGHINI GIOVACCHINO di Galliu Giovanni Azienda Agricola, Cerreto Guidi FI
COME UNA VOLTA, Quarrata PT
DOLCI VOLI di Leonardo Corsini, Pistoia
FACCENDI SRL, Prato
FATTORIA DI CASALBOSCO SRL, Pistoia
FINI ROMOLO di Beatrice Gabriele Azienda Agricola, Pistoia
IL RUSCELLO Azienda Agricola Montevaso – Chianni PI
LANDI SILVIA Azienda Agricola, Pistoia
MARINI GIUSEPPE E FIGLI Azienda Agricola, Pistoia
ORIENTAL CAFFE SNC di Bonacchi e Samuele & C., Quarrata PT
PERBACCO VINI di Pucci Paolo Azienda Agricola, Larciano PT
SALUMIFICIO MEONI SRL, Montale PT
SPINELLI STEFANO Azienda Agricola, Lamporecchio PT
VERGIOLE Azienda Agricola, Pistoia
GIUNTI AL PUNTO Librerie Pistoia
Produzione Lateliè Studio d’artista di Pistoia
FAME CHIMICA
Esposizione fotografica nata da un’idea di Filippo Basetti e Marta Guerrini, l’uno artista visivo e l’altra chef professionista.
FAME CHIMICA come progetto si pone come obiettivo di porre in modo provocatorio e divertente l’attenzione del pubblico sulla presenza ormai massiccia della chimica (sottoforma di conservanti, esaltatori di gusto e di sapidità, aromi, coloranti e altro) nel cibo che portiamo in tavola tutti i giorni, nelle nostre case.
Le foto sono volutamente ambientate in ambiti domestici e non professionali ed è sempre presente nelle immagini la mano della persona che compie l’azione, a sottolineare il dilagare nelle nostre case della chimica, di cui noi siamo spesso gli ignari vettori.
Gli autori hanno usato iperbole (fiches, fili del decespugliatore, anelli per tende…) per sottolineare la questione in modo esagerato ma divertente.
L’idea è di far riflettere in maniera ironica e leggera su una questione che riguarda tutti noi piuttosto da vicino, ovvero l’esser consapevoli degli ingredienti dei prodotti che acquistiamo, senza subire troppo passivamente un’offerta che spesso dal punto di vista della genuinità e della qualità è carente, a volte anche in maniera ingannevole.
FILIPPO BASETTI: mente poliedrica fermamente convinta dell’importanza dell’immagine e del suo potere comunicativo si è laureato anni fa in architettura presso l’università di Firenze. Artista visivo e concettuale, oltre che fotografo, ha all’attivo collaborazioni tra gli altri con Vogue Italia, Arking Associati, Associazione Culturale “Fucine Tillanza”, Associazione artistico-musicale “Artmonia”, Compagnia Virgilio Sieni, Comune di Montale, Comune di Pistoia, Coni Pistoia, , Il Funaro Centro Culturale, La Nazione, Radio Studio X, Regione Toscana, Settegiorni Editore. Molto versatile è inoltre video maker, docente di corsi di fotografia a livello regionale ed ha alcuni progetti di design pubblicati.
E’ ideatore e fondatore di Lateliè Studio D’artista (www.facebook.com/Lateliefilippobasetti/)
MARTA GUERRINI: Diplomata presso l’Istituto Alberghiero Martini di Montecatini e presso la Scuola di specializzazione CAST Alimenti di Brescia oltre che Sommelier AIS. Dopo qualche anno di attività di collaborazione decide di iniziare un’attività di cucina in proprio, Il Quinto Gusto. L’attività si occupa di catering aziendali e privati, sul territorio toscano, ma con frequenti incursioni a Padova, Milano, Napoli e Londra o altro. Si occupa sia dell’organizzazione di matrimoni ed eventi privati in genere, che di esclusivi incontri privati. Tiene periodicamente anche seguiti corsi di cucina, in cui si impegna a valorizzare l’importanza di un cibo etico, sano e il più possibilmente autoprodotto.
Fondatrice e chef de “Il Quinto Gusto” (www.facebook.com/ilquintogusto/)
STAFFETTA SOSTENIBILITÀ
organizzata dal Comitato UNICEF di Pistoia
In occasione della manifestazione “Scelgo sano” finalizzata all’educazione ad una corretta e sana alimentazione, UNICEF ha voluto dedicare una speciale attenzione al programma che le Nazioni Unite hanno lanciato nel 2015 proprio sul tema della sostenibilità.
L’Agenda 2030 è infatti un impegno preso dalla comunità internazionale affinché le future generazioni abbiano il diritto di vivere in un mondo accogliente e ricco di risorse, ed è scandita da 17 obiettivi di sviluppo (Global Goals) che fanno delle scelte sostenibili il loro principale punto di forza.
Per questo il 19 Maggio alla Fortezza Santa Barbara UNICEF ha organizzato una vera e propria “staffetta” alla quale potranno partecipare bambini e bambine per scoprire e sperimentare quali sono le azioni che ogni giorno ciascuno di noi può realizzare per dare il suo personale contributo alla realizzazione di questo piano mondiale. Superando diverse prove ciascuno di loro giocherà, imparerà, scoprirà e diventerà un sostenitore di un futuro sostenibile.
POMPIEROPOLI
organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – Sezione di Pistoia
Da grande voglio fare il pompiere.
Il sogno si realizza almeno per il pomeriggio del 19 maggio p.v..
Presente a Scelgo Sano l’ Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Sezione di Pistoia con il progetto “Pompieropoli”. Si tratta di un percorso di abilità all’interno del quale i bambini apprendono in modo giocoso le nozioni di base della sicurezza fuori casa e verranno stimolati all’attenzione verso i pericoli. In questo fantastico mondo, i bambini indossano protezioni di sicurezza come quelle dei veri Vigili del Fuoco (elmetto, divisa) e vengono simulate attività di intervento.
4 LABORATORI DEL GUSTO PER BAMBINI
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Laboratorio gastronomico di panificazione guidato da Bonaldo Agresti.
Informazioni su farine e grani utilizzati e produzione di piccoli pani che verranno cotti sul posto e degustati.
2 LABORATORI SULLE ERBE AROMATICHE, LE API E IL MIELE
Dalle ore 15.30 alle ore 16.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Laboratorio didattico guidato da Stefania Capecchi e Cristina Galardini.
Un percorso di educazione ambientale ed alimentare alla scoperta delle erbe aromatiche e dell’affascinante mondo delle api e dei prodotti dell’alveare (il miele, la pappa reale, il polline, il propoli, la cera).
Solo su prenotazione:
telefonare al 347-7038687 Mauro Guastapaglia Fiduciario Condotta Slow Food Pistoia
Il laboratorio prevede un contributo di EURO 5,00 a sostegno dei progetti portati avanti da Slow Food Pistoia.
ORTO IN SCATOLA
Flash Mob – Nuova pelle per il mondo!
Ogni bambino potrà portare con sé in Fortezza il proprio “Orto in scatola” realizzato a scuola o a casa preventivamente rispetto al suo arrivo in Fortezza. L’orto vivrà in una scatola di cartone, accuratamente riempita con terriccio, semi o piantine.
I bambini che non potranno organizzarsi prima dell’arrivo in Fortezza Santa Barbara, avranno la possibilità di partecipare al progetto utilizzando, fino ad esaurimento, il materiale messo a disposizione dall’Associazione Vivaisti Italiani di Pistoia.
Ogni “Orto in scatola” è finalizzato alla costruzione di un Flash Mob:
il “piccolo coltivatore e custode” sarà infatti invitato a posizionare il proprio orto all’interno del cortile della Fortezza Santa Barbara nel pomeriggio di domenica 19 maggio 2019 dalle ore 15 alle ore 19.30.
Ogni “Orto in scatola” servirà per rivestire “simbolicamente” la superficie del mondo.
Nuova pelle per il mondo!!!
L’Associazione Vivaisti Italiani ringrazia per il coinvolgimento all’iniziativa, alla quale, cogliendo il significato simbolico delle attività proposte, partecipa con la fornitura del materiale per la realizzazione dell'”Orto in scatola”. L’Associazione è infatti sensibile ai temi proposti e consapevole dell’importanza del coinvolgimento delle generazioni più giovani alle tematiche ambientali.
L’Associazione stessa sta promuovendo iniziative in tal senso.
Il Presidente Luca Magazzini
RICETTE ARRUGGINITE
Spettacolo teatrale per ragazzi dai 5 ai 99 anni – DURATA 40 MINUTI
Produzione il Funaro Centro Culturale
di Francesca Giaconi e Lorenzo Banchi
con Lorenzo Banchi
C’era una volta… un grande cuoco che esce da un armadio vecchio e arrugginito proprio come il genio della lampada di Aladino…
Il grande cuoco ha infatti lavorato per lui almeno mille anni or sono e ci racconta di come adorasse mangiare piccante. Un giorno il grande cuoco si ritrovò a cucinare per il banchetto nuziale di Biancaneve e del Principe Azzurro:
un’unica raccomandazione “NON CUCINARE TORTE DI MELE!”.
E così da un regno all’altro, da un banchetto all’altro, il cuoco ha lavorato nelle più grandi corti incantate del mondo del fatato e adesso che sono arrivati elettrodomestici e cibi surgelati quasi più nessuno chiama il grande cuoco a cucinare, tanto che le sue ricette si sono arrugginite…!
NUTRINONMENTO è il titolo dell’intervento di Fabio Picchi a Scelgo Sano.
L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, tratterà il valore del cibo nella vita di ognuno di noi.
FABIO PICCHI, nasce fiorentino il 22 giugno 1954 aspirando immediatamente, per il labronico cognome, alla cittadinanza e natalità livornese. Irrequieto nel suo percorso scolastico, perseguitato da un perenne e perentorio: “Il ragazzo è intelligente ma non si applica…”, trova nei cinema pomeridiani e nei teatri serali felice soddisfazione e profondo insegnamento.
Si innamora di tutto ciò che legge e vede. Passa dalla Facoltà di Lettere, per 5 minuti, e per 3 ore da Scienze Politiche. Trova lavoro nell’alba delle
prime Radio e Televisioni libere fiorentine. Si rifugia per 6 minuti nella ditta paterna annunciando poi a tutta la famiglia che avrebbe aperto un ristorante. Fu così che nel 1979, dandosi una forte manata sulla fronte, entra nel mondo adulto con il suo Cibrèo. Dopo l’incontro con sua moglie, l’attrice, autrice-regista Maria Cassi,nel 2003 fonda con lei il Teatro del Sale inaugurando una nuova stagione di condivisa creatività, che trova anche nella nascita del mensile l’Ambasciata Teatrale un ulteriore luogo d’incontro culturale con i tanti collaboratori e i tanti straordinari amici.
L’Accademia Cibrèo – Scuola di Cucina toscana è il suo ultimo progetto, con cui chiama a raccolta tutti coloro che desiderano imparare il mestiere di cuoco e del servire.
Attualmente collabora con svariate trasmissioni di Rai 1 e Rai 3 e con altre realtà televisive nazionali.
ELENCO RISTORANTI che Sabato 18 e Domenica 19 maggio, sia a pranzo che a cena, propongono “fuori menù” il piatto “SCELGO SANO”
PISTOIA
Il Ceppo Ristorante Cocktail Lab – Pistoia, Piazza Giovanni XXIII, 4 Tel. 0573 994186 Sito: www.ilcepporistorantecocktaillab.it
La BotteGaia – Pistoia, Via del Lastrone 17 Tel. 0573 365602 Sito: www.la bottegaia.it
Vineria n.4 – Pistoia, via del Lastrone 4 Tel. 0573 977338 Social www.facebook.com/VineriaN4/
AGLIANA
Le Gatronomie di Mat Osteria Castelletto Agliana, Via Giorgio La Pira, 6 Tel. 391 3252826 Sito: www.legastronomiedimat.it
LAMPORECCHIO
La Dispensa Ristorante e Negozio Lamporecchio, Via Giugnano, 83 Tel. 393 904 4793 Sito www.casorelle.com
MARLIANA
Locanda di Zacco – Loc. Goraiolo – Marliana, Via Mammianese, 49 Tel. 0572 698028 Sito www.locandazacco.com
MONTALE
Il Fienile Montale, Via Martelli Tel. 0573 590624 Sito: http://www.fienile.com/
QUARRATA
La Bussola Da Gino – Quarrata, Via Statale, 66, Tel. 0573 743128 Sito. www.labussoladagino.it
SAMBUCA PISTOIESE
La Caciosteria I Due Ponti Pavana – Sambuca Pistoiese, Via Ponte della Venturina, 47 Tel. 0573 892520 Social www.facebook.com/caciosteriadueponti.caciosteria
ELENCO SCUOLE aderenti al progetto “SCELGO SANO”
PISTOIA
- Istituto Comprensivo Marconi-Frosini – Pistoia
- Scuola Primaria Attilio Frosini – Pistoia
- Scuola Primaria Carlo Collodi – Pistoia
- Istituto Comprensivo Cino da Pistoia – Pistoia
- Scuola Primaria CAPOSTRADA – Pistoia
- Istituto Comprensivo Statale “Leonardo da Vinci” – Pistoia
- Scuola primaria “Marino Marini” – Pontenuovo
VALDINIEVOLE
- Istituto Comprensivo Bernardo Pasquini – Massa e Cozzile- Margine Coperta-Traversagna
- Scuola Primaria Amicizia – Massa e Cozzile
- Scuola Primaria GIANO GIANI – Massa e Cozzile
- Scuola Primaria GIANNI RODARI – Traversagna
Iscriviti alla Newsletter