Cultura

Spichisi – M’illumino d’inverno dà nuova luce a Pistoia

Spichisi-M'illumino d'inverno
avatar
Scritto da Irene Pagnini

“M’Illumino d’Inverno” è un percorso di luci e di installazioni artistiche nel centro di Pistoia, pensato dall’associazione culturale Spichisi.

L’Idea

Parlando con i ragazzi di Spichisi, ci hanno spiegato in che modo l’associazione ha ideato questo percorso e come ha voluto coinvolgere nel progetto M’illumino D’Inverno altri artisti affinché collaborassero con le proprie opere, dando loro un tema da sviluppare: “Storie Condivise”.

L’idea che sta alla base di tutto, infatti, nasce proprio dalla volontà di non dimenticare e di riscoprire il ruolo sociale dell’arte.

Spichisi-M'illumino d'inverno

Il percorso, nato come percorso di luci rosse, attraversa le vie del centro storico, sia quelle più famose e frequentate, sia quelle meno conosciute oppure un po’ dimenticate. L’intenzione era di far partire questo percorso da Il giardino di Cino, altro progetto dell’associazione Spichisi di riqualificazione urbana, dove per l’occasione è stato allestito un cielo di luci rosse per contribuire a creare quest’atmosfera di festa, insieme al murales di Millo realizzato a novembre.

Il nostro obiettivo è che quello spazio torni ad essere davvero partecipato, condiviso e vissuto dalla cittadinanza.

I Contributi

A questo si aggiunge il contributo della mostra fotografica di Grooming Photo (Marina Arienzale, Matteo Cesari) curato dal collettivo pratese SEDICI: la mostra si chiama “Case del Pop”, gli scatti si trovano in alcuni angoli urbani, ripensati in chiave contemporanea, ed è un percorso totalmente incentrato sui circoli, luogo di partecipazione, di ritrovo e di condivisione. Inoltre, proprio in questi giorni, il 3 e 4 gennaio il Teatrino Gatteschi, gioiello artistico e architettonico del 1700, ospiterà due rappresentazioni teatrali di Riccardo Goretti e Massimo Bonechi, “Io sono partito” e “Gobbo a mattoni”.

Video Mapping

Il fiore all’occhiello di questo affascinante percorso sono stati sicuramente i quattro video mapping: uno in Piazza Duomo, proiettato sulla facciata del Palazzo Comunale e curato da Apparati Effimeri (studio di visual design bolognese), uno all’ Ospedale del Ceppo curato da Francesco Taddeucci, un altro in Piazza San Bartolomeo curato da David Hartono (co-fouder di Monogrid) ed infine alla Chiesa di San Filippo curato da Hartono e Taddeucci. Il video mapping consiste in proiezioni realizzate appositamente per la facciata di un edificio sul quale vengono poi proiettate, interagendo e giocando con le caratteristiche architettoniche della parete. In questo caso per ogni edificio è stato fatto un lavoro diverso da artisti diversi. Come ci raccontano, il lavoro e lo studio dietro a questo progetto è stato molto intenso e lungo: prima di tutto è stato fatto il rilievo delle facciate, sono state prese tutte le misure delle caratteristiche ed è stata creata una maschera delle facciate, sulla base della quale sono state animate differenti figure. Sono tutte facciate di edifici storici, ma per l’Ospedale del Ceppo il lavoro è stato più importante ed è sicuramente l’edificio dove è stato evidenziato maggiormente il dialogo tra il video e la facciata. Le colonne sonore che hanno accompagnato le varie proiezioni sono state opera di Cyb, producer, batterista e dj di base ad Amsterdam e Simon Prod, sound designer delle clip ufficiali di M’Illumino D’Inverno e dj protagonista della scena elettronica nazionale.

Spichisi-M'illumino d'inverno

L’intento è quello di mettere in luce le bellezze della nostra città che a volte rischiamo di dare per scontate, dimenticandoci del loro valore: ad esempio, da quando abbiamo illuminato la cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà, alcune persone ci dicono che adesso riescono a vederla meglio anche di giorno, cosa alquanto strana… ma è semplicemente perché adesso sanno che c’è e la vedono veramente. Bastava soltanto ridargli un po’ di luce. Siamo felici, infatti, di tutti gli apprezzamenti e i complimenti che ci arrivano. Può sembrare banale, ma siamo felici che le persone siano felici ed è questo che ci da davvero soddisfazione. Vogliamo essere d’esempio ed d’ispirazione alle persone, dimostrando che nel nostro piccolo ognuno di noi può fare qualcosa di bello per la sua città.

Spichisi-M'illumino d'inverno

 

Iscriviti alla Newsletter

Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato con le ultime pubblicazioni!
Sending
User Review
0 (0 votes)