Cultura

“Tanti Auguri!” mostra dedicata a Raffaella Carrà

avatar
Scritto da Daria Derakhshan

Inaugura fra poco “Tanti Auguri!” la Mostra dedicata all’icona della TV Raffaella Carrà.

"Tanti Auguri" racconta l’evoluzione di Raffaella Carrà

Dal 3 al 23 dicembre 2022 lo spazio di Informacittà – L’arte di comunicare (via San Gallo, 121r – Firenze) si tinge nuovamente di rosa con la mostra “Tanti Auguri” che presenta una collezione unica ed inedita di immagini pubblicitarie d’epoca che raccontano l’evoluzione di Raffaella Carrà e i cambiamenti dei costumi e dei consumi della società.

"Tanti Auguri" racconta l’evoluzione di Raffaella Carrà

Le curatrici Maria Paternostro e Silvia Minelli raccontano: “Quest’anno abbiamo voluto raccontare due grandi simboli del pop femminile, quindi, dopo Barbie, è stato naturale pensare alla mitica Raffaella Carrà e farlo dopo un anno dalla sua scomparsa e proprio a dicembre perchè a questo periodo è dedicato il suo ultimo album del 2018 dal titolo “Ogni volta che è Natale”. L’idea di narrare questa grande donna dello spettacolo, conosciuta ed amata in tutto il mondo, attraverso le pubblicità di cui è stata testimonial è perfettamente in linea con il nostro lavoro di agenzia di comunicazione”.

Raffaella Maria Roberta Pelloni, bolognese classe 1943, debuttò in televisione nel 1961 ma il vero successo arrivò nel 1970 con la sua partecipazione a Canzonissima diventando la prima showgirl della tv dell’epoca.

Icona di stile, regina della televisione, il cui inconfondibile caschetto biondo ha segnato la moda e le pettinature degli anni ’60 e ’70, impegnata socialmente e sempre educata e brillante nei programmi in cui ha partecipato o condotto, è stata anche protagonista di numerose campagne pubblicitarie che hanno contribuito a renderla tra i personaggi più amati del nostro paese.

Il percorso espositivo parte dall’idea della street artist Miss Quark di focalizzarsi sul rapporto tra la straordinaria carriera di Raffaella Carrà e i tanti marchi della pubblicità di cui è stata testimonial richiestissima e accreditata. Arricchiscono la mostra opere di artisti da tutto il mondo: dalla greca Kelly K. al cileno Gabriel Ebensperger, dalla italo- persiana Daria Derakhshan alla francese Zelda Bomba, fino agli italianissimi Donald Soffritti, Giancarlo CovinoSimon The GraphicAndrea MattielloStefano Menicagli, Grande Flagello e lo street artist Alex Laben che ha realizzato per l’occasione “Tuca Tuca”.

L’inaugurazione oggi 3 dicembre dalle ore 17, gradito dress code.

Informacittà – l’arte di comunicare via San Gallo 121 rosso Firenze

Sending
User Review
0 (0 votes)