Cultura

Strategie alimentari e psicologiche

avatar
Scritto da Irene Pagnini

Parliamo di strategie alimentari e psicologiche: trasmettere certe competenze attraverso la figura dello psicologo per gestire l’ansia è importante affinché questo approccio venga acquisito fin da subito ed il più presto possibile.

Una società impostata su questo, con nuclei familiari, società sportive e strutture scolastiche consapevoli di tale necessità e modalità di pensiero, produrrà cittadini mentalmente presenti e preparati verso qualsiasi esperienza. Ragazzi motivati e più possibile presenti? Attraverso semplici strategie si può andare a scuola ed eseguire performance (interrogazione, compito, verifica ecc.) di livello, questo creando un clima di maggior calma interiore e di gruppo in classe. Per questo ogni giorno c’è bisogno di una proposta concreta che affronti il tema dello sviluppo psico-fisico armonico degli individui in relazione alla scuola e lo faccia attraverso le giuste strategie alimentari e psicologiche!

strategie alimentari e psicologiche!

Sary Rosa e Alessio Calistri, gli ideatori di “Luce per tutti”, una nuova Impresa Sociale del Terzo settore operante nell’ambito della salute e del benessere dell’individuo, hanno pensato ad un ciclo di incontri della durata di un’ora circa ciascuno, da effettuare in palestra, durante i quali, affiancati dalla nutrizionista biologa Dott.ssa Anna Bonaduce e lo psicologo Giacomo Carella, si parli di strategie alimentari e psicologiche nonchè di alimentazione sana prima, durante e dopo la scuola. Si tratterà di alimentazione strategica, ovvero di gestione degli stati interiori, concentrazione e prestazione scolastica e sportiva, argomenti e consigli per il miglioramento del rendimento neuro-fisiologico, delle migliori pratiche in vista di interrogazioni, compiti, verifiche ed esami.

“La nostra conferenza verte sulla sensibilizzazione ad una alimentazione che favorisca una concentrazione ottimale, fondamentale per prestazione scolastica.  Proposta che ci pregiamo di formulare tenendo conto della globalità dell’individuo, specie negli anni della formazione. L’obiettivo principale è fornire ai ragazzi strumenti semplici e pratici da attuare nella vita di tutti i giorni dal punto di vista alimentare/nutrizionale. Il nostro periodo storico è caratterizzato dalla  eccessiva presenza di cibo spazzatura e da uno smodato utilizzo del saccarosio in moltissimi alimenti ma allo stesso tempo sono molti i cibi che se utilizzati in un certo modo possono contribuire alla creazione di un substrato neuro-fisiologico ottimale per lo svolgimento dei nostri processi cognitivi.”

strategie alimentari e psicologiche!

Il progetto vuole sensibilizzare tutti gli alunni facenti parte delle scuole medie e superiori su aspetti fondamentali per lo sviluppo psico-fisico armonico degli individui: dd esempio cosa mangiare prima durante e dopo la scuola, l’allenamento e la partita per ottimizzare il potenziale da esprimere; cosa evitare dal punto di vista alimentare per ottimizzare il rendimento neurofisiologico di fronte a richieste tipo prestazioni scolastiche (interrogazioni, compiti in classe, verifiche etc.) e/0 sportive (allenamento, gare, partite etc.).

strategie alimentari e psicologiche!

Lo psicologo fornirà gli strumenti per riconoscere, gestire e controllare gli aspetti negativi e meno funzionali dell’ansia da prestazione. Verranno trattati anche argomenti come l’autoefficacia ed il focus attentivo al fine di rilasciare a tutti un bagaglio tecnico di sviluppo di queste capacità.

Gli incontri di attività formativa sui corretti stili ed approcci di vita vogliono rendere i fruitori più responsabili davanti alle circostanze della quotidianità al fine di migliorarne ogni aspetto sotto tutti i punti di vista, andando a coinvolgere indirettamente anche le loro famiglie, gli insegnanti, i parenti (nonni, zii etc.).

Un progetto promosso da
Far.Com Spa Farmacie Comunali Pistoiesi

Sending
User Review
5 (1 vote)