Lo scorso 14 febbraio si è svolto a Firenze lo storico e amatissimo premio fiorentino “Ponte Vecchio 2019” che è stato conferito, come di consueto, a personalità emerite della cultura toscana. Quest’anno, si passa da personalità del calibro dell’ex calciatore e campione del mondo, Giancarlo Antonioni, longevo simbolo di fiorentinità, fino allo storico dell’arte e manager culturale Tiziano Panconi.
Questa è la lista completa dei premiati dell’edizione 2019 del Premio Ponte Vecchio: Giancarlo Antonioni, Narciso Parigi, Gaetano Gennai, Regina Schrecker, Devid Cecconi, Paolo Penko, Michele Coppola, Davide Sigillò, Anna Bubba, Julius Camilletti, Lorella Consorti, Tiziano Panconi, Alessandro Cecchini.
Le targhe onorifiche sono state consegnate da Maria Federica Giuliani, presidente della Commissione cultura del Comune di Firenze. Il presidente del Consiglio Regionale Toscana, Eugenio Giani, ha ringraziato Antonioni per aver scelto Firenze quale città adottiva, divenendone uno fra i più popolari ambasciatori. Una vita, ha detto Giani, che anche nella quotidianità ha rispecchiato la grandezza dell’atleta, la cui folgorante carriera si è consumata interamente nel capoluogo toscano, nel quale il calciatore si trasferì a soli 18 anni per rimanervi fino ad oggi.
Parole di encomio, a testimonianza dell’affetto di tutta la città, anche per il cantante ultranovantenne Narciso Parigi, interprete fin dagli anni cinquanta di famose canzoni capaci di promuovere la cultura popolare fiorentina nel mondo. Così, anche, per il presentatore e attore comico Gaetano Gennai e per gli altri premiati che, ognuno nelle loro specificità, sono capisaldi della cultura contemporanea toscana.
Tiziano Panconi, presidente del Museo- archivio “Giovanni Boldini Macchiaioli di Pistoia”– ha detto il giornalista e conduttore televisivo Fabrizio Borghini – è fra i più noti esponenti della critica d’arte italiana, avendo all’attivo pubblicazioni fondamentali sulla pittura italiana dell’800 e sui Macchiaioli, dei quali è internazionalmente ritenuto lo studioso più accreditato e rigoroso. Il Premio Ponte Vecchio è una grande festa fiorentina, organizzato dall’associazione Toscana Cultura, dalla Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism, in
Tiziano Panconi
collaborazione con il Comune di Firenze e la Presidenza del Consiglio della Regione Toscana. Nel corso dell’evento sono state presentate le prossime iniziative su scala planetaria del Movimento Life Beyond Tourism, nato con l’obiettivo di tradurre in pratica i principi di Life Beyond Tourism, ovvero porre al centro l’incontro tra culture. Al Movimento aderiscono le espressioni culturali del territorio fiorentino, toscano, italiano: istituzioni culturali, singoli individui, aziende e artigiani che con il loro patrimonio di conoscenze tramandate nel tempo, contribuiscono a creare l’identità del nostro Paese. Proprio a loro, il prossimo 2 marzo 2019, sarà dedicato un evento al quale saranno presenti i rappresentanti di 45 Paesi del mondo e che vedrà come ospite d’onore il Bahrein con le sue più alte cariche istituzionali. Con l’arrivo della tramvia a Novoli il Movimento vede collegata la Sede di Palazzo Coppini – Centro Studi Incontri Internazionali, con Iclab, l’open space in cui si terranno tutte le iniziative pensate per far dialogare tra loro artigiani di culture e lingue diverse con il pubblico internazionale del Movimento, presentando il loro ‘saper fare’, le loro opere, ma anche l’anima delle loro aziende e l’impegno e la passione tramandati di generazione in generazione. La redazione di UaU si complimenta con Tiziano Panconi per il prestigioso riconoscimento.
Iscriviti alla Newsletter
Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato con le ultime pubblicazioni!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.