Cultura

Un Giardino in città

il giardino del vinaino
avatar
Scritto da Irene Pagnini

PISTOIA- Nei vicoli vivaci e ormai caratteristici della Sala si è aggiunto un gioiellino: Il Giardino del Vinaino è un locale nato dall’esperienza del Vinaino del Medio, il quale è stato citato per ben due volte su Geo Saison in apertura di un servizio sulla Toscana, come posto assolutamente da visitare. Camminando per via di Stracceria, una volta arrivati al civico 13 sembra di entrare in una realtà completamente diversa da quella a cui siamo abituati sulla Sala.

Il Giardino del vinaino è un locale del tutto innovativo, particolare e originale: l’idea è stata quella di ricreare una vera e propria corte interna, con un giardino al soffitto e l’interno completamente costituito da mattoni, ferro e soprattutto legno. La scenografia del soffitto verrà modificata 4 volte l’anno, una per ogni stagione, con l’aiuto di una stilista del verde di Firenze. La lista dei cocktails accompagnerà questi cambiamenti ed ogni volta racconterà una fiaba diversa. Adesso è il turno di Alice nel paese della meraviglie, con i cocktails creati appositamente per raccontare la storia attraverso le varie peculiarità.

il giardino del vinaino

Il mondo all’interno del Giardino sembra proprio un paese delle meraviglie per tutti coloro che amano i cocktails e ricercano la qualità. L’ideazione e la preparazione sono affidate a Jacopo Misiano, uno dei migliori barman italiani conosciuto come l’Alchimista, che da dietro il bancone ci guiderà nella scelta dei cocktails, rigorosamente home made, come tutti gli altri prodotti che saranno proposti all’interno del locale compresa la piccola ristorazione che prevede, oltre a tigelle e schiacciate (da sempre cavalli di battaglia del Vinaino), taglieri con prodotti toscani e speciali tartare di carne e di pesce. La selezione dei vini è, invece, affidata al sommelier Giacomo Meini. L’obiettivo è proprio quello di creare un ambiente conviviale che fornisca ai clienti, oltre alla suggestiva location, prodotti di altissima qualità e originalità, pur non tralasciando la caratteristica più importate: rimanere accessibile a tutti i tipi di pubblico. Oltre al Vinaio e al Giardino, si ipotizza una futura apertura, il Salottino, un locale che avrà come caratteristica peculiare quella di utilizzare esclusivamente distillati toscani, insieme ad una proposta di pasticceria secca e sigari.

L’ormai navigato Vinaio del Medio sarà specializzato nella preparazione della tipologia di cocktails Tiki, a base di rum e frutta fresca. Il filo conduttore che lega i tre locali, oltre alla gestione, è la proposta di una qualità ben al di sopra della media, concretizzata in modo diverso a seconda delle caratteristiche peculiari di ciascun locale, senza mai perdere di vista l’elemento essenziale di convivialità e la volontà di essere sempre alla portata di tutti.

il giardino del vinaino

Segni particolari: – Macchina per il ghiaccio Hoshizaki: produce i cubetti con una tecnologia unica, a “cella chiusa”, che li protegge da contaminanti ambientali e riduce lo scioglimento così che il cocktail si diluisca il meno possibile. – Macchina ghiaccia bicchieri Thrill: il bicchiere ghiacciato per 3 secondi viene completamente igienizzato, mentre per 6 secondi viene ghiacciato a -40° così da mantenere la temperatura della bevuta sempre piacevole. – Impianto stereo GEKO, di un artigiano pistoiese che esporta in tutto il mondo ed ha presentato l’impianto anche a radio Deejay. – Sono previste varie masterclass che saranno tenute da barman di calibro nazionale ed internazionale e saranno aperte a tutti i colleghi barman interessati.

il giardino del vinaino

Sending
User Review
0 (0 votes)