Cultura

Superstar: omaggio alla celebre regina delle bambole Barbie

avatar
Scritto da Daria Derakhshan

Inaugura oggi fino al 28 maggio all’interno di informacittà – L’arte di comunicare in via San Gallo, la mostra a cura di Maria Paternostro e Silvia Minelli. Un omaggio alla celebre bambola che ha rivoluzionato intere generazioni di bambini: la Barbie.

Barbie

Era il 1942 quando Ruth Handler  insieme al marito Elliot fonda la famosa casa di giocattoli Mattel. Ruth voleva creare un giocattolo nuovo per la figlia, si mise ad osservare le abitudini della figlia su cosa le piaceva fare. Adorava ritagliare le figure di donna dai giornali per poi giocarci come fossero delle bambole. Su due piedi realizza  la Barbie, diminutivo del nome della figlia Barbara.

barbie

Diverrà un successo planetario. Una giusta intuizione della imprenditrice , una bambola che da mezzo secolo accomuna il mondo di giocare dei bambini. 

La Barbie era un vero status, averne una era un privilegio dove le bambine andavano dalle compagne che ne possedevano una o più di una. Tanto adorata anche dal maestro della pop art Andy Warhol che nel 1986 la consacrò come ICONA di femminilità.

Il percorso espositivo si divide  tra una rara collezione di album di figurine d’epoca, giochi e installazioni create appositamente per la mostra e la parte espositiva.

Primeggia con il manifesto iconico di Andy Warhol della famosa mostra al MOMA che ritrae la Barbie del 1986.

La parte narrante è affidata alla scultrice e scenografa Rakele Tombini, che con il suo progetto Garbitch (Be pop) creando una vera e propria casa di bambola, una installazione geniale composta da oggetti riciclati dal sapore ironico e provocatorio.

Le artiste tutte al femminile che hanno omaggiato la famosa bambola sono: Lediesis con la SuperBarbieZelda Bomba con la sua barbie con terzo occhio, C_Ska con la sua bambola con i vari outfit da indossare a secondo del mood emozionale, Miss Quark con una serie di lavori ispirati al celebre logo, il collettivo Darehood con le loro opere che affrontano il tema di attivismo, l’erotismo di JD Blackcap e l’aria frizzante e pop di Daria Derakhshan.

Barbie Superstar: omaggio alla celebre regina delle bambole

SUPERSTAR. L’arte celebra la regina delle bambole | 8 aprile – 28 maggio

Informacittà L’arte di comunicare, via San Gallo, 121 rosso Firenze | vernissage 8 aprile ore 17-20 | Sabato 9 aprile ore 16-19.

Gli altri giorni  visite su appuntamento 348.2416549 

Per info: informacitta.net

Sending
User Review
0 (0 votes)