DANZA COME ARTE, NON SOLO MOVIMENTO!
Parliamo di movimento, anzi, di movimento creativo, che si trasforma in arte. Oggi parliamo di danza, ovvero di quella disciplina millenaria che è da sempre forma d’espressione di molte culture e dell’individuo in genere.
Di scuole di danza e di concorsi dedicati alla danza ce ne sono molti, purtroppo però non esiste un’esperienza dedicata a tutti i ballerini. I concorsi sono solo per ballerini e ballerine selezionati e molte scuole di danza spesso richiedono un impegno dedicato solo agli agonisti del settore.
Questo era vero fino ad oggi, perché per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che adorano ballare e vogliono mettersi alla prova senza essere agonisti è arrivato il concorso MOVEON, ovvero un concorso per le scuole di danza non professionali.
La rassegna, organizzata da Multiverso Danza (Quarrata – Pistoia), è curata dalla Dott.ssa Cartei che dirige la scuola dal 2012.
“Multiverso Danza è un posto dove gli allievi trovano ambienti adatti a dedicarsi allo studio della danza classica, moderna, contemporanea e hip hop, divisi in livelli molto precisi e con programmi didattici articolati in percorsi di studio, sia tecnicamente che pedagogicamente avanzati.” Cita la Bio del loro sito
La danza, secondo Patrizia Cartei deve essere un modo per stimolare gli allievi. L’idea è quella che imparino ad impegnarsi a superare i limiti personali per raggiungere traguardi sia tecnici che interpretativi tali da stimolare l’autostima e rendere ogni allievo soddisfatto del lavoro che sta svolgendo su se stesso.
Una bambina o un bambino che sceglie di frequentare una scuola di danza sente innanzitutto il bisogno di divertirsi, ed è questo che le numerose scuole di danza non professionali devono fare.
In questa ottica nasce il Concorso MOVEON. Ma quali sono le caratteristiche di questa innovativa forma di concorso di danza?
IL CONCORSO MOVEON, LA SUA PRIMA EDIZIONE CHE VUOLE FAR VINCERE TUTTI!
Tutti i bambini vengono premiati e le insegnanti di danza possono portare a giudizio una stessa coreografia anche se su più gruppi di bambine e bambini che lavorano in assolo. Questa è una cosa nuova ed è anche il motivo principale per il quale si riesce a dare a tutti la possibilità di partecipare. Di solito è possibile presentare un’unica variazione di danza, perciò l’insegnate può concentrarsi solo su uno o due allievi per i concorsi, in questo caso le insegnanti potranno istruire più allievi sulla stessa coreografia e dare a tutti la possibilità di ballare e partecipare.
La competizione si svolgerà su 3 tipologie: l’assolo, il duo o il trio.

L’idea di MOVEON è quella di creare uno spettacolo completo, dove alla fine il vero vincitore sia la danza nel suo aspetto creativo e artistico a tutto tondo. Questo perchè la danza non è solo sport e movimento, ma anche disciplina, professionalità e divertimento.
“Abbiamo un grande compito da svolgere (…) educare i bambini ad apprezzare un corpo intero (e non solo le mani o la testa); (…) quello di educarlo all’arte, di mettergli a disposizione strumenti di crescita psicomotoria, creativa, intellettuale ed artistica allo scopo di creare individui sempre più completi, curiosi del mondo che li circonda e sicuri di sé. Ecco allora perché scegliere la danza per i propri figli!”
Patrizia Cartei, direttrice di Multiverso Danza.