Un successo clamoroso quello deI tour teatrale di Eleganzissima, che andrà in scena in una versione rivisitata nel suggestivo scenario del teatro romano di Fiesole.
Eleganzissima, un recital che colpisce lo spettatore nel profondo, portato in scena dalla magistrale Drusilla Foer. La talentuosa Drusilla riesce a tenere alto l’interesse dello spettatore riuscendo a coinvolgere con il suo recital da lei scritto e diretto. Madame Foer racconta al pubblico divertenti racconti della sua vita vissuta tra Italia, Cuba, America e Europa con la sua innata simpatia ed irriverenza.
Artista a 360 gradi, un viaggio fra aneddoti di realtà e scintillante fantasia, tutto accompagnato da meravigliosi brani musicali. In questo viaggio Drusilla viene accompagnata da solo un pianoforte suonato dal Maestro Loris di Leo.
La direzione artistica è di Franco Godi, presente anche sul palco per un cameo alla chitarra, mentre la produzione è della sua Best Sound.

Domenica 10 Luglio 2022 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole
ILLUSTRAZIONE IN PREVIEW realizzata da Daria Derakhshan
Il personaggio di Drusilla Foer
Gianluca Gori nasce a Firenze nel 1986. Si dedica alla recitazione per molti anni fino a comparire nel film Magnifica presenza, di Ferzan Özpetek, nel ruolo del travestito Ennio e poi nel film e musical Riccardo va all’inferno, di Roberta Torre, nel piccolo ruolo de Il Dottore. Ha quindi inventato il personaggio femminile en travesti di Drusilla Foer, col quale ha raggiunto la celebrità.
Secondo la sua biografia, del tutto di fantasia, Drusilla Foer è una nobildonna, progressista, icona gay e di stile, nata (presumibilmente negli anni ’40) in una famiglia benestante di Siena e cresciuta a Cuba, dove il padre, diplomatico, si era trasferito con la famiglia; da adulta ha vissuto in numerose città, fra cui New York, dove ha aperto il Second Hand Dru, un negozio di abiti usati, divenuto punto di ritrovo per artisti e intellettuali. In America diventa famosa calcando le scene dei maggiori teatri e sposa un ex pugile texano, da cui poi divorzia, quindi si trasferisce a Bruxelles e sposa in seconde nozze il fantomatico industriale belga Hervé Foer. Rimasta vedova, torna a Firenze, dove vive sola, con l’aiuto della governante Ornella.
Fonte WIKIPEDIA