Cultura

“Il cacio con le pere” un film di Luca Calvani

avatar
Scritto da Sara Pellegrini

Il Cacio con le pere”  un film di Luca Calvani esce il 9 Marzo nelle sale italiane mentre già l’ anteprima del 2 Marzo al cinema Multiplex Omnia Center di Prato riscuote un grande successo tra recensioni e pubblico. Ma di cosa si tratta?

Due fratelli, Fred e Fosco, un ritorno, un addio e un buongiorno a una nuova vita che fa capolino con nuove persone da conoscere e dalle quali farsi riconoscere. 

Fred ha un qualcosa dell’ospite di “Teorema” di Pasolini. Arriva e sconvolge la vita di tutti in qualche modo, da qualche parte nascosta dell’essere. Sia dei personaggi coinvolti dentro al film che fuori nel dietro le quinte che ancora più in là seduti in sala. 

Un ritorno inaspettato in una casa che ormai non l’aspettava più da anni ma il cui ricordo era ancora vivido nei silenzi del fratello Fosco e della zia Algisa. 

Probabilmente una storia semplice già vista in qualche borgo di provincia.

Proprio cosi. Perchè si parla di vita, quella vera in cui ognuno di noi si può immedesimare. Una comicità schietta, giocosa e diretta che ti rimane sul viso in un sorriso che non va più via. 

Quanto è difficile tornare? Quanto è più complicato restare? Siamo pedine in mano al vento del destino che ci sballotta da una parte all’altra dell universo e in nostro potere sono solo le emozioni che continuamente decidiamo quali mettere in valigia e portare con noi.

Il Cacio con le pere

Lasciare per restare leggeri. Lasciare per restare. 

Fred torna “un attimo” a casa dalla sua vita di successo per un evento improvviso e ritrova un fratello che da tanto tempo aveva lasciato per rincorrere il vento del suo destino. 

In un tempo in cui ci sembra mancare la terra sotto ai piedi l’unica certezza sono i rapporti umani. Coesistere per creare. Emozionarsi ancora oltre le nubi. Riscoprirsi e rinascere. Questa è stata per me la trama all’interno di questo film fatto di momenti magici e di un cast stellare.

Francesco Ciampi, Anna Safroncik, Elena di Cioccio, Marta Zoffoli, Geppi Cucciari, Gianluca Gori , Alessandra Costanzo, Carolina Gonnelli, Giusy Merli, Luisana Lopilato, Ilaria Filipponi, Camilla Filippi. i, Piotr Adamczyk, Alessio Sardelli, Nicola Paolini, Stefano Lodovichi, Maurizio Niccoli e lo stesso Calvani.

E molti altri ancora che hanno messo un pezzo del loro cuore, della loro passione, del loro talento in questo piccolo gioiello di cinema italiano. 

Il Cacio con le pere
Luca Calvani nel backstage de “Il Cacio con le pere”, suo primo film da regista. ph Elena Mannocci

Girato a Prato e dintorni nell’inverno del 2019 in cui i nostri occhi ancora non vedevano la porta sbarrata di casa o i nostri orecchi ancora non sentivano ogni giorno “Andrà tutto bene”. E alla fine è andato tutto bene. “Il cacio con le pere” tanto atteso esce nelle sale e la curiosità di tutti noi dietro ad esso. 

Si va al cinema per innamorarsi. Altre volte per dimenticarci i problemi. Spesso per non pensare. Occasionalmente per cercare emozioni e atmosfere nuove. Questa volta andremo al cinema per tutti questi motivi.

ph A. Fioretti

Perchè per me che l’ho vissuto da dentro questo film è tutto questo e una cosa in più. Un grazie a tutti coloro che l’hanno creato. Un grazie a Luca che ci ha guidato con amore nel suo mondo. Un grazie a voi che guardandolo lo amerete. 

Sending
User Review
5 (2 votes)