La notte degli Oscar è appena passata e la 90esima cerimonia si è svolta come sempre al Dolby Theatre a Los Angeles, diretta da Jimmy Kimmel. L’Oscar più importante della serata, quello per il miglior film, è stato vinto da La forma dell’acqua di Guillermo del Toro, il quale ha ottenuto anche il premio come miglior regista. Non c’è stato in questa edizione un film che abbia sbancato rispetto agli altri: La forma dell’acqua ha ottenuto 4 riconoscimenti; Tre manifesti a Ebbing, Missouri ne ha vinti due, tra cui quello di Frances McDormand come miglior attrice protagonista; il premio per il miglior attore è stato vinto da Gary Oldman, il Wiston Churchill de L’ora più buia; James Ivory, invece, all’età di 89 anni è stato premiato per la miglior sceneggiatura di Chiamami con il tuo nome ed è diventato il più vecchio vincitore di un Oscar. I premi sono assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, fondata nel 1927 e la prima cerimonia si tenne nel 1929 (unico anno in cui non furono assegnati gli Oscar fu nel 1933). Il nome ufficiale della cerimonia è Academy Award of Merit e il nomignolo Oscar, che si riferisce in realtà soltanto alle statuette d’oro, iniziò ad essere adottato ufficialmente soltanto nel 1939. I 90 anni degli Oscar lanciano un messaggio forte e chiaro, proprio come afferma Jodie Foster, fra le presentatrici della serata: «È un nuovo giorno a Hollywood». Si inaugura, infatti, la Hollywood dopo Weinstein, nella quale la nuova parola d’ordine è sicuramente «inclusione», come ribadito anche dall’attrice Frances McDormand nel suo discorso di ringraziamento mentre invita tutte le donne nominate ad alzarsi. Ed anche Guillermo de Toro, salito sul palco per ritirare il suo premio, in lacrime esalta proprio la diversità, caratteristica principale di questa edizione: «Voglio dire a tutti quelli che sognano di usare il genere e la fantasia per raccontare storie su cose che sono reali nel mondo di oggi, potete farlo. Questa è una porta, apritela ed entrate». Ecco alcune curiosità:
• Meryl Streep è l’attrice con più nomination nella storia degli Oscar, che si è aggiudicata la 21esima per il suo ruolo in The Post.
• Rachel Morrison è la prima donna a ricevere una nomination per la miglior fotografia con Mudbound.
• Greta Gerwing è la quinta donna ad essere nominata per la miglior regia con il film Lady Bird.
• Jordan Peele è il primo registra afro-americano a vincere l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale con Get Out.
• Denzel Washington è diventato con la sua ottava nomination per il ruolo in Roman J. Israel, Esq. l’attore nero con il maggior numero di nomination.
• Timothée Chalamet a 22 anni è l’attore più giovane ad essere candidato come miglior protagonista dal 1939, nel film Chiamami col tuo nome.
• Yance Ford è il primo regista transgender nominato per un Oscar, con la nomination per il miglior film documentario Strong Island.
Infine, di seguito tutti i premi assegnati:
MIGLIOR FILM La Forma dell’Acqua
MIGLIOR REGIA La Forma dell’Acqua
ATTORE PROTAGONISTA Gary Oldman –L’ora più buia
ATTRICE PROTAGONISTA Frances McDormand –Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
ATTORE NON PROTAGONISTA Sam Rockwell –Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
ATTRICE NON PROTAGONISTA Allison Janney –Io, Tonya
SCENEGGIATURA ORIGINALE Jordan Peele -Get Out
SCENEGGIATURA ADATTATA James Ivory –Chiamami col tuo nome
FILM STRANIERO A Fantastic Woman (Cile)
FILM D’ANIMAZIONE Coco
FOTOGRAFIA Blade Runner 2049
MONTAGGIO Dunkirk
SCENOGRAFIA La forma dell’acqua
COSTUMI Il Filo Nascosto
TRUCCO E ACCONCIATURE L’ora più buia
EFFETTI SPECIALI Blade Runner 2049
MONTAGGIO SONORO Dunkirk
COLONNA SONORA ORIGINALE La forma dell’acqua, Alexandre Desplat
CANZONE Remember me (Coco)
DOCUMENTARIO Icarus
CORTO DOCUMENTARIO Heaven is a Traffic Jam on the 405
CORTOMETRAGGIO The silent child
CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE Dear Basketball