Mati 1909 è stato scelto come Green partner de “La Nazione delle Piante”, la mostra scientifico-divulgativa curata da Stefano Mancuso alla Triennale di Milano.
La mostra sarà inaugurata il 28 febbraio alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, e rimarrà aperta fino al 30 settembre 2019.
La Nazione delle Piante è un’esposizione scientifico-divulgativa a cura di Stefano Mancuso, tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale. Il concetto di base della mostra è questo: per evitare un futuro catastrofico per l’umanità, bisognerebbe guardare alle piante in un modo nuovo, usarle non solo per quello che hanno da offrire, ma per quello che possono insegnare all’umanità.
Le piante esistono sulla Terra da molto più tempo dell’uomo, si sono adattate e, probabilmente, sopravvivranno alla nostra specie. Nella loro evoluzione hanno trovato soluzioni efficienti e non predatorie nei confronti dell’ecosistema in cui vivono. I più recenti studi sul mondo vegetale hanno dimostrato che le piante sono dotate di sensi, memorizzano e comunicano tra loro e, quindi, possono essere descritte come organismi intelligenti a tutti gli effetti.
Questo studio sarà l’evento internazionale dell’anno per la Triennale.
Mati 1909 è il Green Partner esclusivo della mostra. 135 piante selezionate da Mati 1909 saranno le protagoniste della mostra. Mati 1909 è un’azienda storica del vivaismo ornamentale pistoiese ed italiano, della progettazione e realizzazione di giardini e della formazione e divulgazione della cultura del verde.
Hanno presentato la partnership Mati 1909 e Triennale di Milano e la mostra La Nazione delle Piante: Fabio Fondatori, marketing manager Mati 1909, Carlo Sgarzi, producer della mostra e assistente di Stefano Mancuso, Andrea, Francesco e Paolo Mati titolari di Mati 1909.
Iscriviti alla Newsletter