Cultura

“Reaching for the Stars” la nuova mostra a Palazzo Strozzi

avatar
Scritto da Daria Derakhshan

Reaching for The Stars è una mostra che celebra  gli artisti iconici del mondo dell’arte contemporanea, promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. 

Reaching for the Stars
Barbara Kruger _Untitled (Not ugly enough), 1997. Serigrafia su vinile. 

Reaching for the Stars è un viaggio in quarant’anni di scoperte e ricerca nell’arte contemporanea

ha dichiarato Arturo Galansino, Direttore della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della mostra.

Maurizio Cattelan _La rivoluzione siamo noi, 2000, dettaglio. Acciaio, cera, legno, feltro, resina poliestere. 

Una ricerca ben approfondita è stata fatta per la selezione delle opere esposte, oltre 70 in mostra. In mostra nomi di grande rilievo  e tra i più importanti degli ultimi decenni, italiani e internazionali: Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Sarah Lucas, Lynette Yiadom-Boakye.

Lynette Yiadom-Boakye_

Un esposizione fluida  ricca di spunti di riflessione  su cosa sta accadendo nel mondo temi legati all’ambiente e all’evoluzione del pianeta. Un allestimento ben curato ed  equilibrato, l’ottima collocazione delle opere negli ambienti del palazzo storico rendono il percorso espositivo chiaro e esaustivo portando a domandarsi a termine della mostra su Quali siano davvero le nostre priorità.

Reaching for The Stars è una mostra che celebra  gli artisti iconici del mondo dell’arte contemporanea, promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. 
Shirin Neshat _Faceless from Women of Allah Series, 1994. Stampa fotografica, inchiostro.

Reaching for the Stars  al 18 giugno 2023

Palazzo Strozzi- Firenze 

Sending
User Review
0 (0 votes)