Il Progetto fotografico “Twelve Moons” dell’artista Gao Yuan, si rivela un progetto interessante sotto molteplici punti di vista, fotografici e non. Esteticamente, si rifà alla rappresentazione della maternità rinascimentale, sia dal punto di vista della composizione iconografica tipica della tradizione pittorica fiorentina, che in quella dei suoi cromatismi; e, concettualmente, usa la rappresentazione figurata della “Madonna con bambino” per raccontare la vita della Cina contemporanea. La contrapposizione di ritratti di giovani madri cinesi, provenienti da classi disagiate, con i paesaggi urbani nati dall’irrefrenabile economia cinese, crea, al contrario delle “Madonne con bambino” tipiche, invece, dell’iconografia cristiana, un disturbo inconscio. Disturbo estraniante che usa il contesto per farci ragionare sul ruolo delle protagoniste (donne, madri, ma soprattutto sui loro figli) di questo preciso periodo storico “rinascimentale” cinese. Le domande che ci poniamo guardandole (in queste fotografie, ma anche in altri lavori dell’artista) sono quasi sempre le stesse, ovvero: “Ce la faranno(le madri, i figli)? Quale futuro li aspetta, quello dietro di loro o quello davanti? Noi guardiamo loro o loro guardano noi?”.
In questo tipo di lavori artistici è facile ribaltare il punto di vista e renderci noi soggetto di riflessione.
Iscriviti alla Newsletter