Il tanto atteso momento è arrivato, il Wander and Pick torna a Firenze. Quest’anno con la novità di due nuovi parchi: oltre quello di Scandicci, ci saranno aperti i parchi a Lastra a Signa e Sesto Fiorentino.

Wander and Pick è più di un semplice parco di tulipani, riempie di gioia e anima chi lo visita ed ha un forte impatto terapeutico.
Ci si rilassa osservando le diverse varietà di questo coloratissimo fiore, permane una sensazione di pace e tranquillità, ideale per questi anni trascorsi di pandemia. Il tulipano credo sia un fiore che inondi l’anima.
Son ben 200 mila i bulbi piantati e ben 60 varietà, davanti a noi due labirinti a doppia spirale di tulipani e due aiuole oasi create per i più piccoli.
Il progetto, coordinato da Alessandra Benati dell’associazione Le Tribù della Terra, ha preso campo quattro anni fa proprio al parco dell’Acciaiolo di Scandicci dando la possibilità alle persone di raccogliere i tulipani.
Il nome del fiore deriva dal turco “ tullband”, che significa turbante per via della sua forma. Il fiore è simbolo di amore e di mal d’amore come racconta un’antica leggenda persiana.

Il parco dei tulipani è un temporary park rimarrà aperto fino al termine della fioritura, l’ingresso è gratuito il contributo che servirà per finanziare prossimi progetti di architettura paesaggistica, sarà di 1,00 Euro per ogni fiore raccolto.
Il parco dei tulipani a Sesto Fiorentino è stato creato presso il Giardino del Bardo dove sono stati piantati 16 mila tulipani con 45 varietà rare. Mentre quello a Lastra a Signa è stato creato proprio a ridosso delle antiche mura. Un labirinto con 40 mila tulipani.

Per passare una giornata all’insegna della spensieratezza e per ammirare la bellezza della natura, ve la consiglio vivamente!
A presto con il mio prossimo articolo, Daria Derakhshan