Cultura

Whext Travel Blog: viaggi in luoghi sconosciuti al turismo di massa

viaggi in luoghi sconosciuti
avatar
Scritto da Irene Pagnini
Da sempre ci appassionano le esperienze fuori dall’ordinario. Per questo oggi voglio parlarvi di Whext Travel Blog e di viaggi in luoghi sconosciuti al turismo di massa. Lo farò intervistando Francesco Mitresi e Serena Bargiacchi, ideatori di questo progetto che sta diventando una risorsa importante e sempre più seguita da coloro che amano scoprire mete insolite ed indimenticabili.
viaggi in luoghi sconosciuti
Il blog racconta esperienze di viaggi in luoghi del mondo incontaminati o comunque sia poco battuti dai classici tour operators, e lo fa con immagini e riprese aeree spettacolari, ma soprattutto dando informazioni e consigli utili con dovizia di particolari. Insomma, Whext è fatto con professionalità nonostante sia ideato e gestito soltanto da Francesco e Serena, che per giunta nella vita fanno tutto un altro mestiere. Questo, ancor più dei loro contenuti, ci sembra inusuale e sbalorditivo.

viaggi in luoghi sconosciuti

Francesco Mitresi e Serena Bargiacchi

Siamo curiosi di conoscere le origini del progetto e come siano riusciti, con poche risorse a disposizione, a farlo crescere ottenendo un grandissimo seguito.
Come nasce l’idea di un travel blog? E perché Whext?

“Partiamo dal nome: Whext è il blending, ovvero la fusione delle due parole che pronunciamo al ritorno da ogni viaggio: where next? Qual è la prossima destinazione?

Il blog nasce anzitutto dalla passione per i viaggi che ci accomuna da molto prima di conoscerci e che, adesso che stiamo insieme è ancora più forte. L’idea ci girava in testa da tempo perché avevamo buone basi di partenza: io da sempre mi diverto a scrivere una sorta di guida per ogni luogo che riesco a visitare, perciò avevo già un po’ di materiale da parte. Francesco invece è un appassionato di web design, ma soprattutto di video e riprese aeree con il drone.
viaggi in luoghi sconosciuti

Chefchaouen-Marocco

 Inoltre ci accorgevamo sempre più spesso che reperire su internet informazioni utili circa mete particolari e poco visitate era davvero molto difficile, perciò ci siamo decisi, nel nostro piccolo, a riempire questo vuoto. Sapevamo che, creando contenuti di qualità circa argomenti così poco trattati, avremmo potuto ottenere buona visibilità in poco tempo, e così è stato. I nostri articoli sono nelle prime posizioni sui motori di ricerca e ciò ha creato opportunità davvero inaspettate”.

Che tipo di opportunità?

“Il numero delle persone incuriosite dai nostri viaggi aumentava costantemente. In molti, desiderosi di ripercorrere le nostre esperienze, ci scrivevano per chiedere informazioni e contatti utili, generando di conseguenza traffico sul blog e un ottimo seguito sui social network, in particolare Instagram”.

Instagram36k followers

Abbiamo pensato che una tale visibilità sarebbe potuta interessare direttamente agli enti e alle strutture recettive delle zone che amiamo visitare, in quanto lontane dal turismo di massa e molto poco pubblicizzate. Abbiamo quindi iniziato a lavorare sui contatti che avevamo e a frequentare fiere del turismo come il TTG di Rimini.

viaggi in luoghi sconosciuti

Piramide di Nohoch Mul nella giungla di Coba, Messico.


Una volta scelta la destinazione presentiamo il nostro blog all’ente di riferimento, dimostrandone la visibilità e proponendo una serie di servizi di comunicazione (pubblicazione di un articolo/guida, foto e riprese aeree in 4k) in cambio di tutto o parte del costo del pacchetto vacanza”.

E funziona? Non è una pratica inflazionata?

“Può darsi che lo sia, ma probabilmente sulle mete più inflazionate. A pochi invece interessano le destinazioni di nostro gradimento, perciò abbiamo avuto la possibilità di vedere posti fantastici a condizioni davvero vantaggiose, rendendo un servizio professionale ed instaurando ulteriori rapporti di collaborazione, come ad esempio quello con Asiatica Travel, una importante agenzia nel sud-est asiatico”.

viaggi in luoghi sconosciuti

Halong-Bay-Vietnam

Che dire, complimenti per l intraprendenza. A questo punto non resta che chiedervi quali siano stati i vostri viaggi più emozionanti, i luoghi che vi sono rimasti nel cuore e che consigliereste a chiunque.

“Beh, tre viaggi su tutti. Luoghi talmente belli da lasciarti senza parole:

 

1. Tanzania

“La Tanzania ci è rimasta nel cuore per la magia del suo popolo, i tramonti sulla savana, la natura incontaminata, le leggende masai ed il completo silenzio della natura”. Leggi l'intero articolo

 

2. Messico

“Il Messico è un’esplosione infinita di colori. Fantastiche riserve naturali, i cenotes, le piccole città coloniali, la acque cristalline dei caraibi, le rovine Maya nascoste dentro la giungla”.  Leggi l'intero articolo

 

3. Cambogia

“La Cambogia è una delle perle del sud-est asiatico. Non ancora divorata dal turismo di massa come le vicine Indonesia e Thailandia, conserva ancora quell’autenticità che ti catapulta in un altro tempo. Le sue campagne fatte di palafitte, il suo popolo gentile, la vita rallentata fatta di agricoltura, la giungla ancora intatta”. Leggi l'intero articolo

 

In conclusione, se desiderate organizzare un viaggio indimenticabile e fuori dall’ordinario, il consiglio è visitare Whext Travel Blog e lasciarsi ispirare.

 

Segui Whext Travel Blog anche sui social

 instagram

 

“BORN LOCAL, LIVE GLOBAL”.

 

Iscriviti alla Newsletter

Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato con le ultime pubblicazioni!
Sending
User Review
0 (0 votes)