Tornare all’Ultravox di Firenze è sempre un piacere: il contesto dell’Anfiteatro delle Cascine di Firenze è un luogo non luogo che unisce storia e contemporaneità, ospitando artisti di fama nazionale, ma non solo.
La sera di Lunedì 10 Luglio ha visto protagonista Carl Brave, al secolo Carlo Luigi Coraggio, cantautore romano classe 1989.
Per l’occasione sul palco una band di undici elementi: Mattia Castagna al basso, Lorenzo Amoruso e Massimiliano Turi alle chitarre, Simone Ciarocchi alla batteria, Lucio Castagna alle percussioni, Edoardo Impedovo e Gabriele Tamiri alle trombe, Marco Bonelli al sax, Matteo Rossi alle tastiere e Marta Gerbi e Francesco Sacchini ai cori.

Ciò che subito salta all’occhio è proprio la sintonia del gruppo di musicisti che circondano il cantautore romano. Sembrava quasi volessero dire al pubblico: ma quanto è bella la musica dal vivo?
Carl Brave tranquillizza subito l’Anfiteatro: Stasera canteremo molte canzoni del disco nuovo, (Migrazione, ndr), spero l’abbiate sentito! Non mancherà roba vecchia, faremo tutto.”
E così, effettivamente, è stato: la scaletta ha spaziato da testi del suo ultimo lavoro – già molto conosciuto e apprezzato – come Biscotti , Kill bill, Tarocchi e Briciole di nachos, alle storiche canzoni che lo hanno reso uno dei cantautori più riconoscibili nell’attuale panorama musicale italiano.
Prima tra tutte Chapeau, seguita da Mercì, Sempre in due, Noccioline e Pellaria: “momento Sarabanda”, dice scherzando.
Ma ciò che è maggiormente degno di nota è il rapporto costante e continuo con il pubblico dell’Anfiteatro delle Cascine. Carl Brave è dinamico, corre da un lato all’altro del palco, sorride e scherza con i ragazzi alla transenna, si siede vicino a loro, prende i telefoni e si scatta ironicamente video da solo.
Insomma, un live a cui assistere questa estate. Ecco le prossime occasioni in giro per lo stivale:
- 16 luglio – LUGANO – Longlake Festival
- 19 luglio – Montorio Al Vomano (TE) – Gran Sasso Live
- 22 luglio – ORVIETO (TR) – Orvieto Sound Festival
- 27 luglio – NAPOLI – Noisy Naples Fest Arena Flegrea
- 28 luglio – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- 1 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
- 2 agosto – PATTI (ME) – Indiegeno Fest
- 5 agosto – TERMOLI (CB) – Piazzale del Porto
- 11 agosto – Monte Urano (FM) – Bambù Festival
- 12 agosto – Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival
- 16 agosto – DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella
- 26 agosto – SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Piazza del Popolo
https://www.instagram.com/carlbrave23/
Gli altri articoli di UAU Music:
https://uaumagazine.com/category/articoli-sulla-musica