Uau Music

Lucio Corsi: un sogno fiabesco ad occhi aperti

avatar
Scritto da Daria Derakhshan

Quello che è accaduto al Lumiere di Pisa venerdì 5 maggio è qualcosa di incantevole, Lucio Corsi è riuscito a far capitolare tutti quanti insieme alla sua magica band in un sogno fiabesco, fatto di racconti fantastici: rincorrendo animali, saltando tra scenari cosmici e immaginari ultraterreni.

lumiere

Classe 1993, Lucio Corsi  ama disobbedire agli schemi predefiniti e trova molte delle sue ispirazioni nei luoghi dove è nato: la Maremma, quella terra che ama definire “il mio Far West”.

Racconti di storie senza tempo di personaggi fuori dal comune.

Ho assistito ad una performance fuori dal comune al Lumiere e la cosa mi ha esaltato davvero tanto, è stato bello entrare nel mondo di Lucio Corsi, entrare nella sua tana esser cullati dalle sue “ballad”  ritmate e osservare un sognatore! Lucio e la sua band hanno animato il palco attraverso luci interstellari e tanta magia data dalla loro energia nel suonare e nel trasmettere qualcosa di davvero bello da sentire.

lumiere

Oltre ai pezzi nuovi legati all’uscita nel nuovo album  La gente che sogna  dove emerge tutta la passione di Corsi per la musica brit anni ’70 da Peter Gabriel  a Bowie e Lou Reed  come : Magia Nera, Radio May day e Astronave Giradisco.

Non sono mancati i pezzi più amati dal suo pubblico: La Lepre, Trieste, Amico Vola via e molti altri…

La sensazione che ho avuto uscendo dal concerto è stata di spensieratezza e evasione dalla realtà grazie alla magia che si era appena conclusa dietro di me. 

A me non interessa raggiungere chissà quale traguardo in modo da essere ricordato: m’impegno in ciò che faccio, ma a guidarmi non è l’inutile smania di successo. Tanti si muovono spinti da quest’ultima, io no, perché per me l’arte è un’altra cosa, del tutto separata dall’ambito dell’intrattenimento e del commercio. Se scrivo canzoni è perché amo esprimermi tramite la musica e sono felice se quelle canzoni mi soddisfano: mi basta questo

Sending
User Review
0 (0 votes)