Mi chiamo Nicoletta Giaquinta sono Psicologa e Psicoterapeuta, mi occupo del trattamento di varie problematiche psichiche, in particolare oggi voglio parlarti di AIDET (Associazione Italiana Disturbo da Escoriazione e Tricotillomania), l’unica associazione a livello nazionale che esiste sui disturbi focalizzati sul corpo, associazione della quale sono Presidente.

L’obiettivo di AIDET è diventare il punto di riferimento per la cura di questi disturbi e promuovere sempre di più le attività per la diffusione di informazioni per la cura delle persone che soffrono di queste malattie, come l’organizzazione di convegni e corsi di formazione per colleghi che desiderano approfondire questa tematica. L’idea di far nascere questa associazione è arrivata quando ho conosciuto Anna ormai diversi anni fa. Anna aveva quasi 18 anni, tante croste sul viso che le provocano tristezza e attacchi di panico, ma soprattutto una grande voglia di tornare a scuola e realizzare i suoi sogni.

AIDET è nata per ascoltare storie come quella di Anna, affinché si parli dei disturbi focalizzati sul corpo, per aumentarne la diffusione di informazioni e la consapevolezza e per aiutare le persone che, come Anna, soffrono in silenzio.
Cosa sono i disturbi focalizzati sul corpo?
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo (in inglese Body-focused repetitive behaviors, BFRB) sono impulsi intensi come mordere, stuzzicare e tirare che possono causare danni. Ben 1 persona su 20 ha un BFRB, ma possono essere erroneamente etichettati come “cattive abitudini”. Sebbene i BFRB condividano alcuni sintomi con il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), non sono la stessa cosa. Sono anche diversi dai rituali autolesionisti, come tagliarsi.
Chi è probabile che li abbia?
Gli esperti stanno ancora cercando di capirlo, ma sanno che i geni sono coinvolti. Se qualcuno nella tua famiglia ha un BFRB, è più probabile che tu ne abbia uno anche tu. Altri fattori che potrebbero incidere includono la tua personalità, la quantità di stress nella tua vita, la tua infanzia e persino l’età in cui hai iniziato a mostrare segni di un BFRB. Sono più colpite le donne rispetto agli uomini

Dermatillomania
Se non puoi fare a meno di scegliere brufoli, croste, protuberanze o persino pelle sana, hai la dermatillomania, a volte chiamata disturbo da escoriazione. I medici non sanno cosa lo causi, ma le persone che hanno un disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) hanno maggiori probabilità di averlo. Indossare bende sulle dita o tenere le mani occupate con un fidget spinner può aiutarti a diminuire l’atto di stuzzicare
Onicofagia
Probabilmente conosci questo BFRB con il suo nome comune: mangiarsi le unghie. Ben il 30% delle persone lo fa, alcuni non se ne rendono nemmeno conto. Oltre a danneggiare la pelle e le unghie, questo può anche danneggiare i denti e portare a infezioni. Tenere le unghie corte può aiutare. Puoi anche usare uno speciale prodotto per unghie che ha un sapore amaro.
Onicotillomania
Se hai questo BFRB, non puoi smettere di raccogliere o tirare le unghie delle mani e dei piedi, così come la pelle intorno a loro. (Puoi anche masticarli o morderli.) Nel tempo, questo porta a pellicine e ferite aperte e puoi passare i germi dalla bocca alla pelle. Ciò può portare a infezioni. Indossare un paio di guanti o tenere in mano una palla antistress potrebbe aiutare.
Dermatofagia
Hai questo BFRB se mastichi la tua pelle, poi la mangi o le croste. La tensione e la preoccupazione possono essere un fattore scatenante. Qualcosa che senti sulla tua pelle, come un’unghia, può anche farti esplodere. Alcune persone scoprono di poter sbarazzarsi di questo BFRB a piccoli passi. Ad esempio, scegli una piccola area (come i pollici) per smettere di masticare. Procedi fino all’unghia, poi alle altre dita e continua da lì.
Tricotillomania
Alcune persone strappano i capelli dalla testa, i peli dalle ciglia, dalle sopracciglia o da altre parti del corpo. L’ansia o la noia possono scatenarlo. In alcuni casi, le persone non sanno che si stanno tirando i capelli. La tricotillomania inizia spesso tra i 10 e i 13 anni, ma può essere un problema per tutta la vita. Puoi provare a tener impegnate le mani tutte le volte che puoi con altre attività che tengono occupate le dita in altro.

Tricofagia
Il 20% delle persone che si strappano i capelli li mangiano. Alcune persone mordicchiano le radici, mentre altre mangiano i bulbi. In casi molto rari, le persone mangiano peli di altre persone o peli di animali. Se ingerisci molti capelli, ci potrebbero essere delle complicazioni per la tua salute in particolare a livello gastrico
Tricotemnomania
In greco, “temnein” significa “tagliare” e “trich” è “capelli”. Se hai questo BFRB, hai un forte bisogno di rimuovere i peli dal tuo corpo. Questo include più di quello che c’è sul tuo cuoio capelluto. Puoi anche tagliare o radere le sopracciglia, i peli delle braccia, delle gambe o dell’area pubica. Come strapparsi i capelli, la tricotemnomania è un atto ossessivo-compulsivo.
Morsicatio buccarum
Le persone con questo BFRB non riescono a smettere di mordersi l’interno della bocca. Nel tempo, questo provoca piaghe e gonfiore. Anche il rivestimento interno della bocca può iniziare a diventare irregolare, il che potrebbe farti desiderare di masticarlo di più. Poiché le persone lo fanno spesso per calmarsi, può essere utile trovare un’azione diversa, come il chewing gum, che ti dia la stessa sensazione.
Morsicatio Labiorum
Questo è quando hai la voglia di masticare, mordere o succhiare il labbro interno. Dopo un po’, può far staccare le cellule della pelle dal labbro e creare una macchia ruvida bianca, grigia o gialla. Indossare un lip bumper, un dispositivo che tiene i denti inferiori lontani dalle labbra, può aiutare a interrompere questo ciclo. La psicoterapia può essere molto utile ad affrontare i sentimenti che potrebbero esserci dietro questo BFRB.
Morsicatio Linguarum
Alcune persone masticano i lati della lingua. È più comune di quanto si pensi ed è spesso causato dallo stress. Il tuo dentista potrebbe suggerirti di indossare uno speciale paradenti che copra i denti e protegga la lingua
Rinotillexomania
Se stuzzichi il naso così tanto da influenzare la tua vita quotidiana, potresti avere la rinotillexomania. In alcuni casi, le persone trascorrono ore ogni giorno cercando di pulirsi il naso. Le persone che hanno questo BFRB hanno anche maggiori probabilità di averne un altro, come stuzzicarsi la pelle o mangiarsi le unghie. Cerca di notare ogni volta che hai l’impulso di stuzzicarti il naso e scrivi come ti senti in quel momento. Questo potrebbe aiutarti a capire i tuoi fattori scatenanti e cosa fare al riguardo.

Il trattamento può aiutare
Se hai un BFRB, puoi provare diverse cose per evitare che la tua abitudine prenda il sopravvento sulla tua vita. La terapia cognitivo comportamentale (CBT) può aiutare di più. Questo tipo di terapia ti aiuta a renderti consapevole dei tuoi sentimenti e pensieri e ti dà un maggiore controllo su di essi insieme ad una terapia farmacologica specifica se necessaria. Parla con il tuo medico o terapista su ciò che potrebbe funzionare meglio per te.
Infine, anche approcci cognitivo-comportamentali come l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) o la DBT (Dialectical Behavior Therapy) si rivelano efficaci.
L’ACT mira a modificare e cambiare i pensieri e le sensazioni associate all’impulso di stuzzicarsi attraverso i processi che contribuiscono a una vita sana e flessibile
La DBT prevede uno skills training (Mindfulness, efficacia interpersonale, regolazione emotiva e tolleranza alla sofferenza) allo scopo di insegnare al paziente a gestire e tollerare il disagio emotivo. Inoltre, promuove l’apprendimento di strategie di problem solving per identificare i comportamenti disadattivi e sostituirli con altri più utili ed efficaci.
Per scoprire AIDET visita il nostro sito www.aidet.it oppure i nostri social www.instagram.com/aidet_italia/ | www.facebook.com/AIDET.Italia/
Se ti sei persa il mio primo articolo per UAU