Uau Talent

Fame chimica. Cibo: realtà o finzione? 

avatar
Scritto da Irene Pagnini

Fame Chimica è un progetto artistico ideato e realizzato da Filippo Basetti, visual artist e Marta Guerrini, chef professionista.

Fame chimica. Cibo: realtà o finzione? 

Fame chimica si pone come obiettivo di porre l’attenzione del pubblico sulla presenza ormai massiccia della chimica (sottoforma di conservanti, esaltatori di gusto e di sapidità, aromi, coloranti e altro) nel cibo che portiamo in tavola tutti i giorni, nelle nostre case e lo fa in modo provocatorio e divertente.

Una serie fotografica ambientata in ambiti domestici e volutamente non professionali. 

Fame chimica. Cibo: realtà o finzione? 

Nelle immagini è sempre presente la mano della persona che compie l’azione, a sottolineare il dilagare nelle nostre case della chimica, di cui noi siamo spesso gli ignari vettori. Gli autori hanno usato iperbole (fiches, fili del decespugliatore, anelli per tende…) per sottolineare la questione in modo esagerato ma divertente. L’idea è di far riflettere in maniera ironica e leggera su una questione che riguarda tutti noi piuttosto da vicino, ovvero l’esser consapevoli degli ingredienti dei prodotti che acquistiamo, senza subire troppo passivamente un’offerta che spesso dal punto di vista della genuinità e della qualità è carente, a volte anche in maniera ingannevole.

Sono opere che devono essere osservate ed ammirate per percepirne il paradosso, che poi è il vero scopo di Fame Chimica.

Fame chimica. Cibo: realtà o finzione? 

Una delle finalità dell’iniziativa, che ha dato via anche a eventi collaterali, far riflettere su quanto alimentazione e investimenti non siano mondi così distanti.

Questi due mondi sono simili e sono in grado di unirsi per andare incontro al benessere di ogni individuo “Volevamo attraverso questo progetto artistico evidenziare gli aspetti paradossali legati a queste parole chiave. Non soltanto un’occasione per osservare le opere di questi artisti ed imparare a destreggiarci tra cibo e inganno, ma anche trovare spunti per nuove idee e punti d’incontro e soprattutto acquisire consapevolezza su quali sono le nostre necessità in quanto individui ed imparare a gestirle al meglio per raggiungere il benessere.”.

Filippo Basetti non si pone alcun problema sul mezzo da utilizzare, quello che conta per lui è raggiungere il fine: l’importante è catturare l’idea giusta e trasferirla nel miglior modo possibile. Passa così dalla fotografia alla pittura, dai video alle installazioni senza esitazioni e il suo intento primario è quello di decontestualizzare gli oggetti che utilizza, ovvero prenderli da un determinato contesto ed inserirli in mondi e luoghi totalmente nuovi ed inconsueti, così da trasformarli in cose nuove.

Fame Chimica è un progetto artistico ideato e realizzato da Filippo Basetti, visual artist e Marta Guerrini, chef professionista.

È proprio questa la chiave di lettura del progetto presentato, in collaborazione con la chef professionista.

Ho fatto della mia grande passione un mestiere e adesso realizzo sia grandi catering che piccoli servizi a domicilio per i quali è possibile concordare tutto insieme, dal menù al vino.

Marta Guerrini

Sending
User Review
0 (0 votes)