Cultura

Film Fuori! Le nostre proposte

avatar
Scritto da Alice Lavoratti

Signori e Signore è arrivato l’autunno! Questo significa coperta, tazza di tè, ma soprattutto film da vedere a casa propria, al calduccio, rilassandosi con la propria famiglia. Non tutte le pellicole sono fatte per questo però: molte sono nate per far riflettere. In questo articolo vi proponiamo un cult da vedere nel mese di Ottobre.

Film Fuori!

Per questo mese, che ci prepara alla festa e agli eventi dedicati ad Halloween abbiamo deciso di consigliarvi un film interessante, che racconta di un viaggio più mentale che fisico.

Per l’occasione abbiamo creato dei contenuti specifici. Abbiamo lavorato con il nostro direttore artistico – Filippo Basetti – per creare delle tavole fotografiche che ci riportano alle immagini più famose di questo cult cinematografico.

film fuori progetto basetti
Ecco una delle tavole fotografiche a tema Film Fuori realizzata dal nostro direttore artistico, il fotografo e visual artist Filippo Basetti. Modella per un giorno la blogger Alice Lavoratti

Il nostro obiettivo è che vi immedesimiate anche voi nella trama della pellicola. Se siamo riusciti nell’intento fatecelo sapere sui nostri social. Intanto vediamo insieme la nostra proposta di visione per il mese di ottobre.

Paura e delirio a Las Vegas

Gli amanti del genere “trip film” avranno già visto questa pellicola milioni di volte. Per chi invece si fosse perso l’interpretazione di Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas vi consigliamo di recuperare la visione.

film fuori california las vegas
Paura e Delirio a Las Vegas è un film di denuncia, che per certi aspetti spaventa, viste le esperienze vissute dai protagonisti

Nella nostra proposta Film Fuori di questo mese, di famoso e di bravo non c’è solo il mitico Johnny. Tra gli altri nomi Benicio del Toro e una giovanissima Cristina Ricci. Di cosa parla questo monumento del Cinema uscito nelle sale nel 1998? Di un giornalista e di un avvocato che compiono un viaggio – fisico e mentale – nel deserto californiano.

Un Film Fuori… ambientato negli anni ’70

La storia è ambientata nel 1971 ed è una storia psichedelica, fatta di esperienze sopra le righe e di avventure reali a tratti paurose. Non a caso, il costume di Depp è uno dei più utilizzati per la festa di Halloween.

Si drogano, costantemente, alla ricerca di una via nuova. Duke, il protagonista, ovvero il giornalista interpretato da Depp, durante il viaggio scriverà una sfilza di importanti riflessioni sulla vita e sull’America.

Il film è un vero e proprio atto di denuncia contro la politica americana di quegli anni che aveva lasciato che le droghe pesanti e leggere si diffondessero tra i giovani – seppur condannando chi ne faceva uso.

Denuncia e filosofia

Dietro a questo film si nasconde una riflessione filosofica importante sull’esistenza umana, ovvero “Cos’è che ci spinge oltre i nostri limiti? Perché siamo l’uomo moderno è costantemente alla ricerca di esperienze estreme?”.

Oggi la stessa domanda ha mutato forma. Con l’avvento dei social siamo costantemente alla ricerca di autostima tramite l’appoggio degli altri. Anzi, possiamo tranquillamente dire tramite l’appoggio degli sconosciuti.

Se avete voglia di vedervi il film lo trovate su Netflix (è stato inserito in programmazione proprio nel mese di settembre 2022). Noi ci sentiamo il mese prossimo con un’altra proposta cinematrografica di Film Fuori!

Sending
User Review
0 (0 votes)