“Guido Harari. Incontri” è la mostra progettata da Rjma Progetti culturali e Wall Of Sound Gallery visitabile presso Palazzo Diamanti di Ferrara fino al 1 di ottobre. Una vera e propria Antologia del fotografo che ripercorre cinquant’anni della sua straordinaria carriera.

Un viaggio che inizia nella stanza di un giovane ragazzo in un periodo di grande fervore musicale di cambiamento e di voglia di sognare :poster, foto, riviste, copertine di dischi e memorabilia. Qui nasce la passione della fotografia e della musica. Inizia così la carriera di Guido Harari. Ritrae concerti, backstage di tournée, musicisti ,personaggi sia del mondo dello spettacolo e del cinema.



Osservando gli scatti di sala in sala si percepisce il lavoro meticoloso che Harari crea regalandoci un aspetto davvero molto intimo di chi ritrae, per niente scontato il saper cogliere la ” persona “ oltre il personaggio. Una mostra emozionante e commovente. Chi per che legato ad una storia dietro una persona magari ritratta o semplicemente affascinato dalla magistrale bravura del fotografo. Una mostra fotografica tutta da scoprire.

BIO
Ispirato dai grandi fotografi di rock e jazz degli anni Cinquanta e Sessanta, Guido Harari si è affermato nei primi Settanta come fotografo e giornalista musicale.

Nel tempo ha esplorato e approfondito anche il reportage, il ritratto istituzionale, la pubblicità e la moda, collaborando con le maggiori testate italiane ed internazionali.

Numerose le copertine di dischi firmate per artisti internazionali come Kate Bush, David Crosby, Bob Dylan, B.B. King, Ute Lemper, Paul McCartney, Michael Nyman, Lou Reed, Simple Minds e Frank Zappa, oltre ai lavori per Dire Straits, Duran Duran, Peter Gabriel, Pat Metheny, Santana e altri ancora.

In Italia ha collaborato con Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Angelo Branduardi, Vinicio Capossela, Paolo Conte, Pino Daniele, Fabrizio De André, Eugenio Finardi, Ligabue, Mia Martini, Gianna Nannini, PFM, Vasco Rossi, Zucchero e la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti.

Nel 2011 ha aperto una galleria fotografica Wall Of Sound Gallery e una casa editrice di cataloghi e volumi in tiratura limitata Wall Of Sound Editions, interamente dedicate all’immaginario della musica.
Rjma Progetti culturali | www.pikasus.com
‘Guido Harari. Incontri’ fino al 1 ottobre 2023
Dove: Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Orari: 11.00 – 22.00 tutti i giorni
Info, prenotazioni e biglietti: www.palazzodiamanti.it