Cultura

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo

avatar
Scritto da Daria Derakhshan

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo in mostra a Palazzo Strozzi

Olafur Eliasson è un artista danese, architetto e attivista. Interprete innovativo dei giorni odierni, mette nelle sue installazioni l’uomo al centro della sua arte in una ricerca di nuova consapevolezza.

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo

Eliasson, propone Nel suo tempo una mostra a Palazzo Strozzi (22 settembre – 22 gennaio 2023) che apre un dialogo tra le sue opere, Palazzo Strozzi e i visitatori.

«Per la sua importanza storica e per i significati che incarna, Palazzo Strozzi non può essere un contenitore neutro. Grazie al lavoro dell’artista e alla partecipazione dei visitatori, diventa co-creatore della mostra stessa». Il commento di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, ci introduce al progetto espositivo che vede l’edificio come punto d’incontro tra architettura e storia, opere e persone, spazio e tempo.

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo in mostra a Palazzo Strozzi

La mostra è il risultato del lavoro diretto dell’artista sugli spazi di Palazzo Strozzi con le sue note installazioni e nuove produzioni, impiegando l’edificio stesso come strumento per creare arte.

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo

Le venti installazioni  coinvolgono il piano nobile, il cortile, la Strozzina.

Processed with VSCO with a5 preset

Coinvolgono in prima persona il visitatore in un’esperienza sensoriale tra luci, ombre, colori caldi che giocano con gli elementi architettonici rinascimentali del palazzo.

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo

«Le opere esposte – spiega Eliasson – non sono oggetti d’arte ma elementi come l’acqua, la temperatura, la luce. In alcuni casi ci si potrà trovare anche in una sala quasi vuota e mi piace pensare all’idea che l’opera d’arte consiste nella qualità dell’esperienza di chi la guarda»

Colpisce l’installazione nel cortile Under the weather (2022), una  grande struttura ellittica sospesa che vibra a seconda di come ci si muove nello spazio. Questo effetto è dovuto a giochi di interferenze visive che destabilizzano la rigida architettura di Palazzo Strozzi.

Daria Derakhshan

Sending
User Review
0 (0 votes)