Quattro giornate di musica e tanti eventi paralleli che invaderanno gli spazi interni ed esterni dei Cantieri Culturali degli Ex Macelli di Prato. OFF TUNE FESTIVAL è il progetto a cura di A-live, Santa Valvola Records e Ass. South Park, con la collaborazione ed il contributo del Comune di Prato e Officina Giovani*.

Off Tune Festival vuole incuriosire e cambiare frequenza alla città, per esporla verso sonorità più alternative.

Dagli Usa il rock abrasivo dei DINOSAUR JR, quello noise del THURSTON MOORE GROUP e il flower punk dei BLACK LIPS. Dall’Italia il piglio sperimentale di IOSONOUNCANE e il live antologico di SICK TAMBURO. E poi KING HANNAH, SERENA ALTAVILLA, BOB VYLAN, APPALOOSA.

Un “vero festival”, dove si arriva alla mattina/pomeriggio e si esce a tarda sera: vi aspettano 20 band, due palchi, area kids, mercato vintage e vinili, food & drink di qualità. Non manca un omaggio al CENCIO’S, storico live club pratese, a cui sono dedicati una mostra fotografica e un after-show (sabato 11 giugno).

La formula è ormai rodata: apertura e ingresso libero a tutta l’area del festival (dalle 18,30 giovedì e venerdì, dalle 11,30 sabato e domenica) compreso il palco 2, dove suoneranno SICK TAMBURO, GRINTA, DJECO, ASTROGANG, STONER KEBAB, CANE DI GOYA, HORSE LORDS, TEORUSSO, CAVEIRAS, MÜSCLE WÖRSHIP, ALFATEC, MORGANA.
Info e dettagli sul sito ufficiale www.offtunefestival.it e sui canali social del festival
SU OFFICINA GIOVANI (fonte cittadiprato.it)*
A partire dal 1999, tramite vari stati di avanzamento, gli ex-Macelli pubblici sono stati esclusi dal novero delle possibili valorizzazioni immobiliari per effetto di una scelta precisa: destinarli a luogo elettivo delle politiche giovanili, mantenerne la destinazione pubblica, favorirne il governo partecipato. Nasce così Officina Giovani: un’area adiacente al centro storico, accanto a quello che sarà il Parco Urbano Centrale (www.pppprato.it), un luogo di attività di spettacolo dal vivo ed eventi per i giovani della Città di Prato. Officina Giovani rappresenta un luogo di progettualità, in connessione con l’associazionismo e con i saperi diffusi a Prato: i Cantieri Culturali, i laboratori di Officina Teen, il Servizio civile regionale, nazionale ed europeo, la partecipazione ai bandi non solo nazionali, gli scambi trans frontalieri.Tutto questo, in un’area che mantiene forte il segno della sua destinazione originaria. Ad esempio, al suo interno ci sono i Cantieri Culturali, che rappresentano una struttura istituzionale che vuole dare una risposta alle esigenze del mondo artistico giovanile e offrire ai giovani, agli artisti e operatori culturali, un’opportunità di conoscere, di lavorare, di presentarsi.
Inoltre, costituiscono uno spazio dedicato ai giovani a Prato, in cui il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Prato sta portando avanti un progetto rivolto alla promozione e alla produzione artistica giovanile. Sempre all’interno di Officina Giovani è presente Officina Teen, un luogo che il Comune di Prato ha voluto dedicare ai ragazzi della città di Prato tra i 13 e i 18 anni, dove possono incontrare i propri amici e farsene di nuovi, partecipare a laboratori creativi, cineforum, attività e feste, dare spazio alla loro creatività, organizzando insieme allo staff eventi e attività rivolte ai loro coetanei, scoprire nuove passioni e sperimentare nuovi orizzonti.
Daria per UAU MUSIC