Uau Music

Reality Bites Festival: due weekend di musica

avatar
Scritto da Elena Barbati

Da Giovedì 6 a Domenica 9 e da Giovedì 13 a Domenica 16 luglio 2023 torna il Reality Bites Festival di Massarella: come ogni anno, in occasione della Sagra della Zuppa in Piazza XXIII Agosto, si susseguiranno due fine settimana di musica, concerti e piatti della tradizione toscana.

REALITY BITES FESTIVAL uau magazine

Otto serate a ingresso libero nel nome della buona musica e della convivialità, grazie all’impegno del Gruppo Spontaneo d’Iniziativa della Contrada Massarella, della Limonaia Corsini, e dei tanti volontari e alle associazioni che da oltre 50 anni rendono possibile un evento che richiama migliaia di persone.

Questa edizione vede UAU Magazine come Media Partner e abbiamo fatto due chiacchiere con uno degli organizzatori del Festival, Francesco Corsagni Fulci, per saperne di più:

  • Torna il Reality Bites Festival: quest’anno con un’impronta diversa rispetto agli anni precedenti. Cos’è cambiato?

Sono cambiate un sacco di cose. I costi degli artisti sono lievitati per certi versi immotivatamente. A noi però le sfide piacciono e sono sempre piaciute, quindi siamo ben felici di affrontarne delle nuove. Siamo contenti del nostro cartellone come lo eravamo per le altre edizioni. Sul palco di Massarella finalmente tornerà ad esibirsi un ospite internazionale e non vediamo l’ora di arrivare a venerdì per goderci insieme al nostro pubblico la stupenda atmosfera della sagra e del festival. Per quanto riguarda il cambio di direzione non è stata solo una decisione legata all’aspetto economico, ma è stata anche una decisione presa pensando al futuro di questo festival. Le idee sono state condivise insieme agli organizzatori della sagra. RB FESTIVAL avrà al suo interno anche RB ROCK che sarà una due giorni dedicata in particolare al mondo delle sottoculture.

  • “Da Massarella ci sono passati tutti”: il Festival negli anni ha coinvolto artisti del calibro di Calcutta, Brunori SAS, I Cani, Levante, Coez e Gazzelle. Quale credete sia il motivo per cui il Reality Bites ha avuto così tanto successo?

Il successo parte dalle idee e dalla messa a terra dei progetti che le persone hanno in testa. L’idea di fare un festival all’interno di un’antica sagra paesana è stata la prima vera formula vincente. L’unione tra La Limonaia di Fucecchio a Massarella è stata un’idea fantastica. Unire mostri sacri come Gino Paoli o Califano ad artisti del calibro di Cosmo o Mobrici è stato per noi motivo di orgoglio. Far suonare i Veils o James Walsh (starsailor) ad una sagra di paese devo dire che è stata un’esperienza emozionante. Quando un festival di queste dimensioni viene citato nei memes allora vuol siamo sulla strada giusta.

  • Cosa dovremo aspettarci dall’edizione 2023 del Festival?

Dobbiamo aspettarci un pubblico eterogeneo e una qualità artistica dì livello alto.

Ecco il programma completo del Reality Bites Festival

Come da tradizione, si parte giovedì 6 luglio con “I Love Concorde”, serata nel ricordo del tempio toscano della dance 80/90, insieme ai Dj che l’hanno resa celebre.

REALITY BITES FESTIVAL uau magazine

Venerdì 7 luglio Sick Tamburo e Giovanni Toscano inaugurano i concerti del Reality Bites Festival. Nati da una costola dei gloriosi Prozac + e alfieri della scena alt italiana, i Sick Tamburo uniscono scrittura poetica, malinconica e introspettiva a sonorità ruvide ed incalzanti tipiche del punk e dell’alternative rock. Insieme ai successi del passato presentano il nuovo album “Non credere a nessuno”. Apre Giovanni Toscano, giovane cantautore (e attore e scrittore) pisano, anche lui con un album fresco di stampa da farci ascoltare, “Arrogantissimo”.

REALITY BITES FESTIVAL uau magazine

Passata sul palco stellare di Sanremo insieme a Elodie, BigMama è una che non le manda a dire. Sabato 8 luglio Fucecchio è pronta ad applaudire la rapper, da sempre in prima fila contro la marginalità delle artiste femminili. Provare per credere, ad ascoltare il nuovo singolo “Ma che hit”, un inno alla libertà e alla forza delle donne, con la musica e con la propria arte. Perfetto il ticket con Kuntessa, l’altra ospite della serata: ha importato il suo marchio osé di pop DIY da Firenze alle rive del Tamigi, catturando l’attenzione della scena queer di East London e del suo circuito post-punk/indie. Suoni e modi che dal vivo condisce con abbondante umorismo camp.

Giovani Talenti al Reality Bites Festival

Domenica 9 il primo week end del Reality Bites Festival si chiude con altri due giovanissimi talenti, Niveo e Incubo. Dopo il trampolino di “Amici di Maria De Filippi”, l’ex busker Niveo si sta facendo con ilsingolo “Non Mi Va”, ultimo capitolo di una carriera folgorante. Carriera iniziata sulle note di “Scarabocchi” e proseguita “Sui sedili della metro” e “Passo dopo passo”. In apertura Incubo, segnatevi il nome e ascoltate l’album di debutto, “Testa e cuore”.

Si riparte giovedì 13 con l’immancabile “Serata massigiana”, la grande festa della contrada Massarella che ogni anno trasforma in guitti, cabarettisti e comici tanti personaggi e insospettabili cittadini della Contrada.  

Da Los Angeles con molta grinta, venerdì 14 luglio arriva Kate Clover. Con sé porta un album di debutto che ha fatto gridare al miracolo, “Bleed Your Heart Out”, e un sound che trae linfa proprio dal punk losangelino – X, Germs e The Gun Club, per fare qualche nome – aggiungendo atmosfere da songwriter. Divide il palco con il rock and roll sfacciato dei Mad Rollers e il duo garage-fuzz-noise Animaux Formidables. Si continua a pogare anche nell’after show, quando in consolle salgono Aldino e Gighe dj.

Sul palco anche i Bee Bee Sea

Iggy Pop li passa nel suo programma e la serie americana “Shameless” ha preso a prestito un loro brano. Un miracolo italiano, quello dei Bee Bee Sea, che sabato 15 luglio, a Massarella, portano tre album, un paio di singoli di recente pubblicazione e tonnellate di garage rock. Dividono il palco con Ray Daytona e i suoi Googoobombos, marchio sinonimo di garage-punk e surf-rock indemoniato. Il dj-set a seguire è sixties oriented, affidato a tre dj/cultori, Henry, Fulci e Blond.

Si chiude domenica 16 nel segno del grande Lucio. Lato B è il progetto live che omaggia Lucio Battisti, a firma di nomi noti della musica italiana quali Leo Pari (Thegiornalisti), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso), Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio) e Lino Gitto (The Winstons). In scaletta “Ancora tu”, “Con il nastro rosa”, “Il tempo di morire”, “Mi ritorni in mente” e altri capisaldi. Ad aprire la serata è il cantautore viareggino Nicolas Zullo, tra folk-pop e psichedelia, presenta l’album “Credendoti montagna”.

Più informazioni su:

https://www.instagram.com/reality_bites_festival/

https://www.realitybitesfestival.it/

Sending
User Review
0 (0 votes)