Uno spietato assassino che pare in grado di attraversare i secoli, un sonnacchioso paese di provincia che nasconde oscuri segreti, amori impossibili e una fitta nebbia che nasconde tutto, nella quale vagano irrequieti fantasmi e in cui ci si può perdere per sempre. Sono questi alcuni degli elementi de L’assassino immortale (Bookroad, pagg. 192 euro 13,90), il nuovo romanzo del giornalista e scrittore modenese Luca Marchesi.

Trama
Ambientato in una tranquilla cittadina modenese, il romanzo entra subito nel vivo con il ritrovamento del corpo di una docente di matematica in pensione brutalmente torturata e uccisa nella sua abitazione. La storia prende forma quando il maresciallo dei carabinier Salvatore Milano e il pubblico ministero Eleonora De Pascalis si trovano a dover guidare le indagini su questo orrendo crimine. Affiancati da una figura misteriosa e affascinante, la bellissima cartomante del luogo Paola, i tre investigatori si imbattono in un fitto mistero che si estende nel corso di decenni.
Attraverso una serie di indizi e scoperte scioccanti, Milano, De Pascalis e Paola svelano un’incredibile serie di omicidi efferati perpetrati nel corso degli anni da un pericoloso e sanguinario serial killer soprannominato il Ciribecco, l’uomo nero delle fole locali. L’intera comunità del paese viene gettata nel panico mentre cercano di affrontare la terribile realtà dietro questi delitti. Ma le apparenze possono ingannare e il caso, apparentemente risolto, si trasforma in un intricato rompicapo per gli investigatori. Il terrore si intensifica quando viene scoperto il corpo di una seconda vittima, portando il trio a una corsa contro il tempo per fermare il Ciribecco e porre fine al suo regno di terrore.
L’assassino immortale è un romanzo avvincente che tiene i lettori sulle spine fin dalle prime pagine. Attraverso una scrittura coinvolgente e una suspense incalzante, il romanzo porta i lettori in un viaggio emozionante verso l’orrore e la lotta per la verità, ma lascia anche spazio a sentimenti comel’amore e l’amicizia. Un’indagine intricata e affascinante in cui Milano, De Pascalis e Paola si scontrano con un nemico senza scrupoli in una lotta per la giustizia e la sopravvivenza. L’assassino immortale promette di tenere i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, rivelando un finale che lascerà tutti senza parole.
Nell’immagine sotto Marchese con Giuseppe Pederiali, grande scrittore della Bassa scomparso anni fa.

«Questo è il mio secondo romanzo giallo – spiega Luca Marchesi – mi piace ambientarli nei paesi che in realtà sono un microcosmo in cui si trova di tutto e che magari pensi di conoscere, finché non scopri qualcosa che ti dimostra che in realtà credevi solo di conoscerli, ma che dietro un’apparente tranquillità si nasconde tanto altro. Scriverlo è stato un po’ come fissare da vicino il Male da cui siamo
tutti attratti e respinti al tempo stesso, basta pensare alla curiosità morbosa che determinano certi fatti di cronaca nera. È una fascinazione antica. Ho cercato anche di affrontare un discorso etico, sulle scelte che compiamo.

Non siamo tutti eroi e spesso preferiamo fare la cosa più semplice, non quella più giusta, ma questo poi ha delle conseguenze
A proposito della nostra cover
«Nella fotografia sono a “Detto tra noi”, trasmissione dell’emittente televisiva regionale Trc, martedì 20 giugno 2023. La cosa curiosa è che sono con mio figlio Alessandro che è un personaggio del libro. E allora ho portato in trasmissione un personaggio del romanzo, cosa mai successa, idea che ha entusiasmato la conduttrice Maria Cristina Martinelli, che mai ne aveva avuto uno.»

Sull’autore
Luca Marchesi, laureato in Lettere, ex libraio, giornalista professionista, ha diretto periodici e portali Web, lavorando per un’emittente televisiva locale, in cui seguiva la cronaca nera. Oggi si occupa degli uffici stampa di privati, Comuni e altri enti. Per Leone Editore ha scritto la trilogia fantasy: “L’ultima notte di nebbia – Il mostro e le streghe della Bassa” (2009), “La maledizione della pioggia – Le sirene e le streghe della Bassa” (2010) e “La battaglia finale – I Tempestari e le streghe della
Bassa” (2011). Con il noir “Un lingotto rosso sangue” (2019) ha esordito per BookRoad
