Cultura

Storia di una Scrittrice Romance. Intervista ad Anna Zarlenga

romance
avatar
Scritto da Alice Lavoratti

Parliamo ancora una volta di romance e anche questa volta vi racconto la storia di una delle scrittrici italiane più conosciute del momento. Sto parlando della giovane Anna Zarlenga.

Facciamo chiarezza sul genere Romance

Qualche mese fa vi avevo parlato di una scrittrice a me molto cara che era partita dal self publishing ed era poi arrivata a pubblicare con Newton Compton. In quel caso vi ho raccontato la storia di Felicia Kingsley, una giovane romance writer italiana che da qualche anno sta spopolando sulle maggiori piattaforme per la diffusione della lettura sul web.

Il romance sta tornando ad essere uno dei generi letterari più amati e letti, sia in cartaceo che in e-book. Per questo oggi vi parlo dell’esperienza di un’altra scrittrice italiana romance che sta spopolando su tutte le piattaforme web e nelle librerie: Anna Zarlenga.

Come ha cominciato Anna?

“Scribacchiavo quando ero adolescente e ho continuato con alti e bassi più o meno fino ai ventidue anni. Poi mi sono dedicata allo studio, al lavoro, alla specializzazione, poi alla famiglia e ai figli. Nel 2015 ho aperto un blog (sognare in punta di penna) in cui annotavo le mie letture e ho scoperto che mi piaceva ancora scrivere, ho quindi provato a buttare giù una novella. Mi sono iscritta a wattpad e ho deciso di scrivere il mio primo romanzo a puntate.”

Copertina Lancio di Quando l’amore chiama, io non rispondo

Quel romanzo Anna l’ha pubblicato in self. Successivamente ne ha scritti altri due. “Il mio primo romanzo e la novella natalizia furono acquisiti da Butterfly. Ero riuscita, dopo anni, a decidermi e a buttarmi. Prima non ne avevo avuto il coraggio.”

Anna ha scritto anche per un giornale e alcune commedie teatrali per compagnie amatoriali. Fino al momento dell’acquisizione Butterfly però non si era mai decisa a scrivere un romanzo.

Anna e Newton

“Nel 2018 mi arriva la proposta Newton. Dall’oggi al domani. Lasciandomi incredula e, diciamolo pure, molto spaventata. Fino a quel momento ho scritto a briglia sciolta senza nessun tipo di aspettativa, ricevere una proposta simile è stato davvero sconvolgente.”

Lo crediamo bene, anche perché non capita tutti i giorni di iniziare a lavorare per una delle maggiori case editrici italiane del momento.

Anna è una scrittrice genuina che dà voce ai suoi personaggi con trasparenza e semplicità. Chissà a cosa si ispira e quali sono i suoi preferiti.

“I miei personaggi nascono perché vogliono avere voce. Quando comincio a metter giù le parole, sono certa che loro già sappiano tutto, me lo mostrano solamente. Le mie storie attingono di certo al vissuto quotidiano, ma lo trasformano sotto la lente del rosa. Sono persone che potremmo tranquillamente incontrare nella nostra vita. Tra i personaggi a cui sono affezionata direi che c’è Sara. Sara che deve combattere il doppio per dimostrare quello che vale, un tema che mi è molto caro.”

Copertina Lancio di Spiacente, Non sei il mio tipo

Sara è la protagonista di “Spiacente, non sei il mio tipo”, il mio personaggio preferito tra quelli della scrittrice. Una persona genuina, che sa quello che vuole, ma si perita a vivere fino in fondo.

Romance frizzanti e appassionanti

Le storie di Anna Zarlenga sono uniche perché raccontano realtà vicine alle nostre, in cui noi lettori possiamo riconoscerci.

I romanzi di Anna hanno un inizio e una fine. Chissà se per qualcuno di essi la scrittrice ha pensato ad un prequel o ad un sequel.

“Di solito preferisco gli auto-conclusivi. Credo che una storia debba essere una finestra su uno specifico momento e le prosecuzioni non mi sono mai particolarmente piaciute,  però non mi dispiacerebbe pensare a qualche spin off indipendente con qualche personaggio secondario.”

Progetti nuovi all’orizzonte per il romance

L’editoria romance sta andando alla grande. Attualmente è al secondo posto come genere letterario in Italia e in Europa. Scrittrici come Anna Zarlenga stanno diventando sempre più produttive e regalano letture piacevoli, adatte ad ogni momento della giornata.

Anna, a quando il prossimo libro? “Il prossimo libro dovrebbe arrivare presto. Non so dire quando con precisione, ma credo che dovrete aspettare tantissimo. Intanto, oltre a quello in pubblicazione ho almeno altri due o tre progetti in corso. Ormai è difficile fermare le mie dita sulla tastiera.”

Sending
User Review
0 (0 votes)

Scrivi un commento